Broadway, nel 2016 un musical sulla storia della Stax

La storia offre spunti innumerevoli: origini umili, passione e dedizione, musica straordinaria, talento inarrivabile, ascesa alle stelle e discesa agli inferi, successi in classifica e dissesti finanziari, cambi di distribuzione e di proprietà, avvocati e pistole (c'è anche un "cattivo" a tutto tondo, la guardia del corpo Johnny Baylor assunta dal presidente Al Bell). E dunque non sorprende più di tanto che dopo avere collaborato con successo a "Motown: The Musical Broadway", il gruppo Concord Music (che sul catalogo Stax detiene oggi i diritti) e il produttore Stuart Benjaimin abbiano iniziato a lavorare su un musical incentrato sulla turbolenta storia della Stax Records di Memphis, l'altro polo - quello sudista e meno accondiscendente verso le richieste del pubblico bianco - della soul music anni Sessanta e Settanta accanto all'etichetta fondata a Detroit da Berry Gordy Jr.

Nata per iniziativa dei bianchi Jim Stewart ed Estell Axton (fratello e sorella i cui cognomi diedero origine all'acronimo) e ubicata in un vecchio cinema in disuso sulla periferica East McLemore Avenue di Memphis, la Stax - nota anche come la città del soul, "Soulsville USA" - è rimasta nella storia grazie alle incisioni di Rufus e Carla Thomas, Mar-Keys, Booker T and the MG's, Sam & Dave, William Bell, Staple Singers, Albert King, Isaac Hayes e soprattutto Otis Redding, dipanando la sua vicenda nel bel mezzo delle tensioni razziali dei Sixties e dell'affermarsi del movimento per i diritti civili (epocale, nel 1972, l'organizzazione del festival Wattstax - la "Woodstock nera" - in commemorazione del settimo anniversario dei disordini di Watts a Los Angeles).

Co-produttore del biopic "Ray" su Ray Charles, Benjamin ha prodotto tramite la New Visions Entertainment di cui è comproprietario film come "Against all odds" (Phil Collins e Peter Gabriel nella colonna sonora), "La bamba" (sulla vita del rocker chicano Richie Valens), "The long walk home" (musicato ancora da Gabriel); ha collaborato con artisti come Bruce Springsteen, Sting e Mariah Carey, coprodotto l'album di Sam Moore "Overnight sensational", organizzato concerti e realizzato diversi altri musical tra cui "Unchain my heart", dedicato proprio a Charles. Sarà lui a occuparsi in prima persona della scrittura del libretto per lo spettacolo sulla Stax, che nelle intenzioni dovrebbe debuttare a Broadway nella primavera del 2016.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996