Regno Unito, il governo stanzia 16 milioni di sterline per le industrie creative
Il governo inglese, informa il sito di Music Week, ha deliberato lo stanziamento di 16 milioni di sterline, oltre 20 milioni di euro, a sostegno delle industrie creative britanniche (cinema, musica, moda, design, software, architettura, ecc.). Il programma, battezzato "Create UK", è stato annunciato ieri dal ministro del Commercio e dell'Industria Vince Cable e persegue l'obiettivo di raddoppiare la dimensione delle esportazioni del settore - dai 15,5 miliardi di sterline del 2012 a 31 miliardi nel 2020 - attraverso un supporto al commercio estero, all'educazione, agli investimenti, alle infrastrutture e alla protezione della proprietà intellettuale.
"Vogliamo che questo settore continui a prosperare, e dunque è importante che governo e industria continuino a collaborare così da creare le giuste condizioni per il successo e da convincere i giovani a seguire le orme dei tanti personaggi di peso che la Gran Bretagna ha prodotto nel campo creativo fino ad oggi".
"Ci troviamo ad agire in un mercato sempre più competitivo e non possiamo dare per scontato quel che abbiamo raggiunto fino ad oggi", ha risposto la co-presidente del Creative Industries Council Nicole Mendelsohn. "Siamo convinti che il nostro sia un settore vitale per l'economia britannica quanto lo sono le industrie tradizionalmente più redditizie. E' giunto il momento che il governo includa anche le industrie creative nella lista ufficiale dei settori strategici industriali in modo da continuare a decretarne il successo".