Aprono i servizi di streaming, chiudono i negozi di download. L'ultimo in ordine di tempo è lo "store" audio e video gestito da Blackberry, il BlackBerry's World, che cesserà l'attività il 21 luglio dal momento che l'impresa canadese produttrice dei famosi smartphone ha raggiunto un accordo in base al quale i suoi clienti potranno accedere all'App Store di Amazon.
La notizia, informa Music Week, ha causato un tonfo nella quotazione in Borsa del titolo appartenente all'impresa britannica b2b 7digital, che a BlackBerry forniva la piattaforma tecnologica.
"Ci risulta che sia intenzione di BlackBerry, dopo la chiusura del suo negozio, continuare a consentire ai suoi utenti l'accesso alla musica che hanno archiviato nelle loro 'cassaforti' utilizzando i nostri servizi", ha voluto specificare la Web company inglese, aggiungendo che "7digital sta anche lavorando con BlackBerry a una soluzione alternativa per l'acquisto di nuova musica e aggiornerà ulteriormente il mercato sullle novità non appena le specifiche saranno state concordate". .
"Il gruppo 7digital", ha spiegato l'amministratore delegato Simon Cole, "opera in un mercato in rapida crescita e veloce trasformazione, e il contesto in cui si muovono molti dei nostri clienti è in transizione dal download allo streaming. Come fornitore di servizi b2b per l'industria musicale e radiofonica, 7digital aiuta consumatori nuovi e preesistenti a trovare il modo di adattarsi a questo mercato mutevole ed è questo aspetto ad alimentare la domanda nei confronti dei nostri servizi".