Phil Collins, torna in Texas la sua collezione sulla battaglia di Alamo

La passione di Phil Collins per Davy Crockett e per la battaglia di Alamo (in cui dal 23 febbraio al 6 marzo 1836 si fronteggiarono l'esercito messicano e un manipolo di indipendentisti texani) era ben nota, tanto che sul tema l'ex Genesis ha anche scritto un libro intitolato "The Alamo and beyond: a collector's journey".
Ora, però, il sessantatreenne musicista inglese ha deciso di rinunciare alla sua preziosa collezione per donare oltre duecento dei pezzi conservati nella sua casa in Svizzera allo stato del Texas in modo che possano essere esposti in un museo commemorativo alloggiato nella vecchia missione (o, impropriamente, fortino) teatro della battaglia. Tra gli oggetti figurano un fucile appartenuto a Crockett, uno dei celebri coltelli di proprietà del pioniere Jim Bowie, il cinturone di un ufficiale dell'esercito messicano e alcune palle da cannone usate durante gli scontri. .
"Qualcuno compra Ferrari e case in Paesi diversi. Io compro pezzi di metallo e pezzi di carta", ha scherzato l'artista britannico con il New York Times confessando di avere speso qualche milione di dollari per acquistare gli antichi manufatti. "Come si dice in Inghilterra, era come un cane con due code: il posto giusto in cui deve stare la mia collezione è quello da cui proviene", ha aggiunto Collins, che già in passato aveva raccontato di essersi appassionato alla vicenda guardando negli anni '50 una serie TV dedicata alla figura di David Crockett.