Il “Tempio museo della canzone italiana”, inaugurato nel 1988, raccoglie oltre un secolo di storia e reliquie dell’evoluzione sonora. Al suo interno si possono trovare più di quattrocentomila spartiti musicali e duecentomila dischi. (Fonte: Quotidiano Nazionale)
Notizie
|
16/03/2004
In pericolo il museo della canzone di Vallecrosia
Potrebbe scomparire già il prossimo giugno il “Tempio museo della canzone” di Vallecrosia. La Provincia di Imperia avrebbe deciso di smantellare il terreno dove sorge il caratteristico “Treno della canzone” per allargare il letto del torrente Verbone. Il patron del museo, Erio Tripodi ha minacciato di trasferire la struttura in Francia e ha scritto al Presidente della Repubblica Ciampi e ai Beni Culturali. “Ho già ricevuto proposte da Cannes, Mentone e Montecarlo, che si sono offerte di ospitare il museo”, ha spiegato Tripodi.
Il “Tempio museo della canzone italiana”, inaugurato nel 1988, raccoglie oltre un secolo di storia e reliquie dell’evoluzione sonora. Al suo interno si possono trovare più di quattrocentomila spartiti musicali e duecentomila dischi. (Fonte: Quotidiano Nazionale)
Il “Tempio museo della canzone italiana”, inaugurato nel 1988, raccoglie oltre un secolo di storia e reliquie dell’evoluzione sonora. Al suo interno si possono trovare più di quattrocentomila spartiti musicali e duecentomila dischi. (Fonte: Quotidiano Nazionale)