Streaming: debutta ROK Mobile (prima negli Usa, poi nel resto del mondo)
L'ennesimo servizio di streaming musicale, focalizzato sul consumo in mobilità tramite smartphone e altri dispositivi portatili, si appresta a debuttare negli Stati Uniti (il 4 luglio, festa nazionale) e poi nel resto del mondo: si chiama ROK Mobile e si avvale del supporto della piattaforma b2b 7digital che si occuperà della gestione del catalogo musicale e dei contenuti, degli aspetti tecnici della distribuzione online e della rendicontazione royalty.
Gli utenti del servizio, spiega Music Week, potranno ascoltare musica on-demand, creare stazioni radio personalizzate e usare filtri di varia natura (epoca di pubblicazione, stati d'animo ecc.
ecc.) per selezionare le playlist. La piattaforma è destinata a funzionare attraverso reti 2.5 G, 3 G, 4 G, LTE e Wi-Fi. "Siamo orgogliosi di collaborare con ROK", ha dichiarato l'amministratore delegato di 7digital Simon Cole; "la loro app per lo streaming musicale colma un vuoto nel mercato e siamo felici di poter innovare al loro fianco: il volto dell'industria della musica digitale sta cambiando rapidamente, e nel collaborare con società che guardano avanti come ROK ci assicuriamo un modo di distinguerci dalla massa". "Il servizio musicale di ROK è parte essenziale della nostra offerta", ha aggiunto il presidente di ROK Mobile Jonathan Kendrick. "Avevamo bisogno di partner che capissero come gestire la domanda, e l'API di 7digital ci ha garantito la flessibilità per innovare rapidamente e collaborare facilmente con altri partner, in modo che il nostro servizio musicale possa offrire ai consumatori una modalità di fruizione evoluta".