Pare che dopo tutto sia arrivata l’estate. Le temperature sono salite, finalmente verrebbe da dire, il morale è altrettanto alto e l’idea è che da qui a settembre si può puntare a passare la maggior parte del tempo all’aperto. Questo fine settimana, ad esempio, abbiamo un paio di ottimi motivi per starcene beati con il naso all’insù a guardare il cielo. Magari in compagnia di tanta buona musica.
Si potrebbe fare un salto a Padova, al Summer Student Festival, per godere delle meravigliose trame sintetiche tessute da The Field; o magari, restando non troppo lontani, perdersi nei riff desertici che la chitarra di Bombino , il tuareg più famoso in circolazione, farà risuonare al Centro Culturale Candiani di Mestre. Queste sono due possibilità davvero niente male, ma c’è dell’altro.
Ed è un “qualcosa d’altro” bello consistente, perché questo che si apre oggi è il fine settimana del Mi Ami, il festival organizzato dai ragazzi Rockit giunto quest’anno al notevole traguardo della decima edizione. Al grido di #valetutto, il Circolo Magnolia di Segrate, sede oramai storica del Mi Ami, ospiterà nei prossimi tre giorni il meglio della musica italiana alternativa, più e meno indipendente. Pop, rock, elettronica, folk, cantautori, musica sperimentale, reading, bancarelle, cibo e bevande e tanta bella gente… al Mi Ami pare davvero non mancare nulla. La domanda però è: nello specifico, chi vedremo sul palco? Risposta: praticamente tutti. Qualche nome? Massì…
Già che ci siamo, prima di salutarci segnaliamo al volo altre due date molto interessanti, relative però alla settimana prossima. Lunedì, per l’esattezza, allo Spazio Aereo di Venezia sono in arrivo i Matmos (davvero imperdibili), mentre a Roma, sponda Ippodromo/Rock in Roma, sbarcherà l’eterno Billy Idol .
Per oggi chiudiamo qui, facendo come sempre gli auguri di buon compleanno al festeggiato del giorno. I nostri auguri vanno a Jeremy Gara, batterista degli