Metallica: il 'Black album' supera ufficialmente i 16 milioni di copie vendute

Già a marzo era giunto l'annuncio secondo cui - stando ai dati di vendita rilevati da Nielsen Soundscan - presto il disco del 1991 dei Metallica (che era intitolato "Metallica", ma è altresì noto come "Black album") avrebbe superato i 16 milioni di copie vendute negli USA: un vero e proprio record, visto che sarebbe divenuto il primo disco a raggiungere questa cifra, a partire dall'istituzione del sistema Soundscan nel 1991. Ora è accaduto: il "Black album" ha ufficialmente sfondato il tetto dei 16 milioni di esemplari venduti.
Per raggiungere l'obiettivo è stata decisiva la settimana dal 19 al 25 maggio, durante cui l'album ha venduto 2.533 copie, facendo così salire il conteggio globale a 16.001.741 esemplari smerciati dal 1991 a oggi.
Già a dicembre del 2013 la RIAA (ovvero la Recording Industry Association of America) aveva conferito lo status di disco di platino al "Black album", in virtù degli oltre 16.000.000 di copie distribuite negli USA: un bel risultato, ma riferito appunto ai dischi spediti e immessi sul mercato, ma non necessariamente venduti (paradossalmente, gran parte poteva essere ancora negli scaffali dei negozi o in qualche magazzino).
Il disco è stato quello che ha catapultato i Metallica nel mondo del grande business rock, rendendoli una delle band più importanti in circolazione e allargando lo spettro dei loro fan a categorie di persone non esclusivamente amanti dell'heavy metal più duro.
Col "Black album", peraltro, la band inaugurò una collaborazione col produttore Bob Rock, durata poi per l'arco di altri quattro lavori ("Load", "Re-load", "S&M" e "St. Anger").

Vai alla recensione Leggi la recensione