Led Zeppelin vs Spirit, 'Stairway to Heaven': con le ristampe arriva la querela

Approda in tribunale dopo anni la polemica che vede contrapposti gli Spirit, particolarissimo gruppo di Los Angeles che fondeva rock, jazz e progressive, terminato definitivamente nel 1997 con la scomparsa del compositore Randy California, e i Led Zeppelin circa l'effettiva paternità dell'arpeggio di chitarra che apre la celeberrima "Stairway to Heaven", decisamente simile a un passaggio del brano "Taurus" registrato dagli stessi Spirit qualche anno prima: Mark Andes, il bassista della band americana, dopo anni di dichiarazioni mai seguite da azioni legali ha deciso alla fine di sporgere querela per vedere riconosciuti quelli che - a suo dire - sarebbero i crediti spettanti alla formazione nella quale ha militato.



La vicenda occupa le cronache rock ormai da anni: gli Spirit lanciarono una loro composizione intitolata "Taurus" nel 1968. Poco dopo Robert Plant e soci fecero da supporter agli Spirit. E poco dopo comparve "Stairway to Heaven", che presentava, specie nella parte iniziale, punti di contatto con "Taurus". Qualcosa suona leggermente familiare? Nulla di nuovissimo, infatti: è da anni che si parla di strane somiglianze tra "Stairway" e "Taurus", al punto che esiste addirittura un piccolo paragrafo all'interno della voce "Stairway to Heaven" su Wikipedia.

A spingere sulle vie legali Andes potrebbe essere stata la prospettiva di un prossima ripubblicazione di "Led Zeppelin IV", album del '71 sul quale la canzone fu originariamente inserita e prossima tappa - dopo i primi tre capitoli già annunciati - della colossale opera di recupero dagli archivi del gruppo: l'artista, infatti, darà il semaforo verde solamente se - come riferisce "Business Week" - i rimanenti Led Zeppelin assegneranno a California dei diritti sulla composizione e un "pagamento adeguato". "Sarebbe carino", ha detto il musicista, "se i ragazzi dei Led Zeppelin facessero cenno a Randy. Sarebbe molto simpatico".
Vuoi leggere di più su Led Zeppelin?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996