Controllata al 50 % da Radiorama (società che cura gli interessi di Eros Ramazzotti) e da P&M Production & Management (la struttura di Sorrentino, Patara e Salvadori, vedi News), Panorama nasce dalla lunga frequentazione reciproca dei suoi fondatori (Salvadori, per esempio, è anche l’organizzatore dei concerti di Ramazzotti): ma, precisa lo stesso Galanti, non incrocerà le attività delle società preesistenti. “Piuttosto vogliamo fare dell’altro, nel tempo libero che ci rimane. Ogni componente del team ha una sua esperienza, professionalità e credibilità in un settore specifico e diverso. E ognuno di noi ha un patrimonio di conoscenze e di contatti che, speriamo, ci porteranno occasioni di lavoro”.
Uno di questi “contatti”, in effetti, ha già fruttato la prima collaborazione: Panorama ha acquisito la licenza di “Vidomar”, album di Omar Pedrini prodotto da Adele di Palma e Franco Cusolito per Cose di Musica: la nuova società ne curerà il marketing, la promozione (l'ufficio stampa è stato affidato a Parole & Dintorni) e la distribuzione (tramite Deltadischi, altra società collegata).
“E’ un progetto che ci sta già impegnando a fondo”, dice Galanti, “anche in vista della partecipazione dell’artista al prossimo festival di Sanremo (vedi News). Poi si vedrà. Vogliamo fare poche cose, e possibilmente farle bene. Abbiamo disponibilità economiche, all’occorrenza, e ci piace l’idea di offrire un’opportunità in più ad artisti validi, nuovi o già consolidati. Oggi, con le major in crisi, c’è di nuovo la possibilità di lavorare con gente di talento”. .