Per quanto riguarda gli album, è ancora prima la sorprendente e giovane Katie Melua con il suo album di debutto, "Call off the search". Dopo "la risposta britannica a Norah Jones" irrompono gli Air: il duo francese piazza il nuovo "Talkie walkie" sulla seconda tacca. Dietro Jean-Benoit Dunckel e Nicolas Godin ci sono i Black Eyed Peas con "Elephunk". Prosegue inarrestabile come uno schiacciasassi la lenta ma costante avanzata di "The soul sessions" di Joss Stone, la ragazzina bianca del Devon che ha una voce quasi come quella di una matriarca nera di mezza età: dopo essere partita dagli scantinati delle charts, il suo CD passa ora dal numero 14 al 4. Il nuovo lavoro dei Coral, "Nightfreak and the sons of Becker", non va oltre il numero 5; il precedente, di pochi mesi fa, era giunto al vertice. Non si schioda dal 6 la compilation "Tears roll down" dei Tears For Fears, scivola dal 2 al 7 "Life for rent" di Dido (il disco più venduto nel 2003 in UK con 2.100.000 copie), cede un posto ed è ottava la compilation "The singles 1992-2003" dei No Doubt. Completano la Top 10 "Fallen" (9) degli Evanescence e "Speakerboxxx/The love below" (10) degli OutKast. Cala dall'11 al 14 "Tasty" di Kelis, rimbalza dal 45 al 20 "In the zone" di Britney Spears.
Notizie
|
04/02/2004
Classifiche UK: di nuovo 1 la sorprendente Melua, irrompono Air e Coral
Aria di U2 al vertice della nuova classifica britannica dei singoli. Ma solo aria: entra al primo posto "Take me to the clouds above", canzone degli EMC che campiona un brano di Bono e soci. Ferma sulla piazza d'onore "Milkshake" di Kelis, poi sul terzo gradino ritroviamo l'ex numero uno, "All this time" di Michelle. Fermi anche gli OutKast, nuovamente quarti con "Hey ya", mentre in quinta posizione entra "Run" targata Snow Patrol. Scende dal 3 al 6 "Somebody to love" dei Boogie Pimps, poi due sorprese. La prima è però abbastanza prevedibile: "I'll be there", il nuovo singolo di Emma Bunton, la ex Baby Spice, ce la fa ad entrare nella Top 10 ma non va oltre la settima piazza. Più inaspettata l'entrata al numero 8, dove si insinuano i gallesi Lostprophets con "Last train home". Chiudono "So confused" (9) firmata 2play ft Raghav & Jucxi e "I'm still in love with you" (10) di Sean Paul con Sasha. Non riesce ad attaccarsi al treno dei primi dieci Pink, il cui "God is a DJ" si stoppa al numero undici. "Take me out" degli scozzesi Franz Ferdinand, che aveva fatto il suo ingresso al numero 3 per poi passare al 7, scivola al 13.
Per quanto riguarda gli album, è ancora prima la sorprendente e giovane Katie Melua con il suo album di debutto, "Call off the search". Dopo "la risposta britannica a Norah Jones" irrompono gli Air: il duo francese piazza il nuovo "Talkie walkie" sulla seconda tacca. Dietro Jean-Benoit Dunckel e Nicolas Godin ci sono i Black Eyed Peas con "Elephunk". Prosegue inarrestabile come uno schiacciasassi la lenta ma costante avanzata di "The soul sessions" di Joss Stone, la ragazzina bianca del Devon che ha una voce quasi come quella di una matriarca nera di mezza età: dopo essere partita dagli scantinati delle charts, il suo CD passa ora dal numero 14 al 4. Il nuovo lavoro dei Coral, "Nightfreak and the sons of Becker", non va oltre il numero 5; il precedente, di pochi mesi fa, era giunto al vertice. Non si schioda dal 6 la compilation "Tears roll down" dei Tears For Fears, scivola dal 2 al 7 "Life for rent" di Dido (il disco più venduto nel 2003 in UK con 2.100.000 copie), cede un posto ed è ottava la compilation "The singles 1992-2003" dei No Doubt. Completano la Top 10 "Fallen" (9) degli Evanescence e "Speakerboxxx/The love below" (10) degli OutKast. Cala dall'11 al 14 "Tasty" di Kelis, rimbalza dal 45 al 20 "In the zone" di Britney Spears.
Per quanto riguarda gli album, è ancora prima la sorprendente e giovane Katie Melua con il suo album di debutto, "Call off the search". Dopo "la risposta britannica a Norah Jones" irrompono gli Air: il duo francese piazza il nuovo "Talkie walkie" sulla seconda tacca. Dietro Jean-Benoit Dunckel e Nicolas Godin ci sono i Black Eyed Peas con "Elephunk". Prosegue inarrestabile come uno schiacciasassi la lenta ma costante avanzata di "The soul sessions" di Joss Stone, la ragazzina bianca del Devon che ha una voce quasi come quella di una matriarca nera di mezza età: dopo essere partita dagli scantinati delle charts, il suo CD passa ora dal numero 14 al 4. Il nuovo lavoro dei Coral, "Nightfreak and the sons of Becker", non va oltre il numero 5; il precedente, di pochi mesi fa, era giunto al vertice. Non si schioda dal 6 la compilation "Tears roll down" dei Tears For Fears, scivola dal 2 al 7 "Life for rent" di Dido (il disco più venduto nel 2003 in UK con 2.100.000 copie), cede un posto ed è ottava la compilation "The singles 1992-2003" dei No Doubt. Completano la Top 10 "Fallen" (9) degli Evanescence e "Speakerboxxx/The love below" (10) degli OutKast. Cala dall'11 al 14 "Tasty" di Kelis, rimbalza dal 45 al 20 "In the zone" di Britney Spears.