Classifiche UK: irrompono i Franz Ferdinand, tornano i Tears For Fears

Ancora poco mobili le classifiche britanniche dopo i ribaltoni prenatalizi: le nuove uscite sono ancora scarse e c'è poco movimento.
Per quanto riguarda i singoli, rimane al primo posto Michelle con "All this time" mentre Kelis guadagna una posizione e piazza la sua minimalista "Milkshake" sul secondo scalino. Il fatto più eclatante della settimana è probabilmente l'irruzione nelle zone alte dei Franz Ferdinand, gruppo art-rock di Glasgow che piace molto al New Musical Express: la loro "Take me out" agguanta il terzo posto e fa ben sperare gli scozzesi, i quali nei giorni scorsi hanno annunciato la pubblicazione del loro album d'esordio. Scende dal numero 2 al 4 "Mad world", la cover dei Tears For Fears firmata Michael Andrews feat. Gary Jules che è stata "disco di Natale". Ferma al 5 "Somebody to love" targata Boogie Pimps, cala dal 4 al 6 "Changes", il brano dei Black Sabbath interpretato da Ozzy Osbourne e da sua figlia Kelly. In leggera discesa, al 7, "I'm still in love with you" di Sean Paul con Sasha, mentre all'8 entra "So confused" di 2Play feat. Raghav & Jucxi. Ancora al 9 "Hey ya" degli OutKast, poi chiude al 10 "Shut up" dei Black Eyed Peas.
Per quanto invece riguarda gli album, immutati i primi tre gradini con "Life for rent" di Dido ancora al vertice, "Friday's child" di Will Young sulla piazza d'onore ed "Elephunk" dei Black Eyed Peas al terzo posto. Si porta in area Top 5 Katie Melua; l'album "Call off the search" di quella che è stata definita "la risposta britannica a Norah Jones" conclude la settimana ergendosi dal numero 9 al 4. Sul quinto gradino, senza variazioni, c'è "Fallen" degli Evanescence. In attesa del loro primo album di studio dopo oltre un decennio, ecco la compilation "Tears roll down-Greatest hits 82/92" dei Tears For Fears; il disco è sesto e precede di una tacca "Number ones" di Michael Jackson. In ottava posizione c'è "Speakerboxxx/The love below" degli OutKast, in nona il veterano "No angel" di Dido, infine in decima il "Best of" dei R.E.M. Scarse le altre novità in Top 30. Da segnalare comunque "Tasty" di Kelis, che entra al 21, e "The soul sessions" dell'enfant prodige Joss Stone, che spunta al numero 30.