@live, la guida ai concerti della settimana: Lee Scratch Perry, Sohn, The Field
Pasqua e “Pasquetta” sono passate e ora non ci resta che guardare a maggio, un mese tradizionalmente ricco di appuntamenti con la musica dal vivo che ci traghetterà direttamente all’estate e, di conseguenza, ai primi grandi eventi all’aperto.
Oggi però è il 22 aprile, e abbiamo ancora una settimana abbondante prima di poter iniziare a parlare di festival, di concertoni in piazza, di birre nei parchi e via dicendo. Otto giorni non troppo entusiasmanti, ad essere sinceri; parecchia gente è ancora in ferie visto che il 25 è di nuovo festa, l'atmosfera è rilassata e in quanto a concerti il piatto non è dei più ricchi. Vale però sempre la regola base: tenete d’occhio le programmazioni locali e, in modo particolare, la nostra pagina dedicata ai .concerti: lì potete trovare centinaia di date sparse in tutta Italia. Se però manca il tempo, questa è la nostra selezione speciale, ed oggi abbiamo una chicca che la rende speciale ancora più del solito. Prendete carta e penna, aprite gli iCal: @live inizia qui.
Il primo nome che mettiamo sul piatto è un “encore” della scorsa settimana. I The Lords Of Altamont sono però ancora in tour e ci sembra il minimo segnalarvi anche le ultime due date, precisamente questa sera al Botegon di Camino al Tagliamento, in provincia di Udine, e domani all’Officina degli Angeli di Negrar, provincia di Verona.
Sempre in tema recuperi, anche gli Estra sono ancora in ballo con il loro storico reunion tour: domani sera li trovare all’Init di Roma e se siete nei paraggi e ne avete la possibilità, vi consigliamo caldamente di farci un salto. La serata più interessante di questo inizio settimana sarà però quella di giovedì: tre nomi in ballo, uno più interessante dell’altro; e qui sganciamo anche una discreta bomba. Iniziamo dunque con The Field, di scena al Lanificio 159 di Roma. Act per amanti dell’elettronica superiore, The Field è uno dei nomi di punta del genere e dal vivo è più che una garanzia. In alternativa, sempre in ambito elettronica ma meno “ortodossa”, una delle rivelazioni dell’anno,
Dulcis in fundo, chiudiamo con la chicca che vi avevamo promesso. Giovedì sera alla Latteria Artigianale Molloy di Brescia farà tappa uno dei mostri sacri del Reggae, l’inventore del Dub, colui che nella sua carriera può fregiarsi di aver collaborato con gente come Bob Marley, The Orb e Beastie Boys (che gli hanno pure dedicato un pezzo, “Dr. Lee PhD”). Lui è Lee Scratch Perry e la sua data bresciana (serata che anticipa il Musical Zoo, festival che si terrà a fine luglio nella splendida cornice del castello di Brescia e che, tra l’altro, ha da poco annunciato una line up di ottimo livello) ha tutte le carte in regola per essere definita storica. Quindici euro più tessera Arci. Assolutamente imperdibile.
In chiusura, come di consueto, permetteteci di fare gli auguri di buon compleanno al festeggiato del giorno. Oggi in nostri auguri vanno a Daniel Johns dei Silverchair (band sottovalutatissima), nato il ventidue aprile del 1979. Per quanto riguarda noi, invece, il prossimo appuntamento è fissato dunque per martedì con una nuova selezione speciale firmata @Live. Se però nel frattempo non riusciste a sopportare l’attesa, su Rockol potete trovare