Due riconoscimenti per Eros Ramazzotti e due per Le Vibrazioni.
La quarta edizione degli Italian Music Awards, svoltasi ieri sera dopo la nota vicenda del rifiuto Rai e andata infine in onda su Italia 1 (vedi news), ha premiato il musicista romano come autore del miglior album (“9”) e come miglior artista maschile e il gruppo di “Dedicato a te”, che ha invece vinto il premio come rivelazione e miglior gruppo. Gli altri riconoscimenti sono stati equamente distribuiti: a Giorgia il miglior singolo (per “Gocce di memoria”), a Carmen Consoli è andato il riconoscimento come miglior artista femminile, a Elio e Le Storie Tese il premio per il miglior video (“Shpalman”, rifacimento di “Dedicato a te” delle Vibrazioni – vedi news), ai Planet Funk il riconoscimento come miglior artista dance. Infine a Vasco Rossi il premio per il miglior tour. Quest'ultimo ha anche vinto un premio speciale, quello della FIMI, promotrice dell'evento. Gli altri premi speciali sono andati ai Nomadi (“Premio speciale della FIMI per il contributo all'industria discografica”), a Luciano Pavarotti (“Ambasciatore della musica italiana nel mondo”), ad Alex Britti (Premio di Radio RTL 102.5) e ai Simple Minds (“Premio Cornetto Freemusic per la musica live”).
I premi per gli artisti internazionali sono invece andati a Dido come miglior artista femminile, a Robbie Williams come miglior artista maschile, ai Coldplay come miglior gruppo e ai Tribalistas come rivelazione.
Pressoché rispettate le previsioni delle nomination: Le Vibrazioni ne avevano 5 ed hanno ottenuto due premi, Eros ne aveva tre. I più penalizzati, da questo punto di vista, sono i Tiromancino: avevano 4 nomination ma non hanno ricevuto nessun premio.