Indisponibili da tempo all'acquisto "generale" su TicketOne - che, pure, a causa dell'altissima richiesta è stata costretta a rinunciare alla distribuzione presso le rivendite "fisiche", anche se qualche mazzatte di tagliandi, subito andata esaurita, pare abbia effettivamente raggiunto i botteghini dislocati nella catena di grande distribuzione Mediaworld - e dallo scorso venerdì 21 marzo temporaneamente esauriti anche nella sezione riservata sempre da TicketOne ai clienti American Express, i biglietti per l'unica data italiana dei Rolling Stones sono "riapparsi" da qualche ora sul sito di Postepay, main sponsor del Rock in Roma che - pur non essendo assolutamente coinvolto con il passaggio italiano di Jagger e soci - risulta comunque partner tecnico per l'evento del promoter italiano della leggendaria band britannica, D'Alessandro e Galli.
Ancora disponibili nel momento in cui stiamo scrivendo, i tagliandi - in vendita al prezzo netto di 89,70 euro, che incorpora, oltre al prezzo effettivo di 78 euro, i 11,70 euro di prevendita - verranno concessi a ordini non superiori alle quattro unità per acquirente. Non sarà possibile, poi, acquistare e cedere il biglietto in un secondo momento: come specifica il sito, "chi acquisterà il biglietto, quindi, sarà l'unica persona autorizzata a ritirarlo" il giorno del concerto, tramite un codice d'ordine e il riconoscimento per mezzo di un documento di identità, che sarà indispensabile esibire all'addetto. Un sistema, questo, che mette sicuramente fuori gioco i potenziali speculatori operanti sul mercato secondario online.
In ogni caso, il sold-out non è ancora stato annunciato: come già ci precisò il promoter diversi giorni fa, la capienza definitiva del Circo Massimo non è ancora stata stabilita. Lecito credere, quindi, che nel momento in cui le autorità daranno le disposizioni finali in materia, nuove tranche - le ultime - di ingressi verranno immesse in commercio.
Notizie
|
28/03/2014