Tom Waits, Jimmy Cliff, Ray Charles e altri tra i probabili per Sanremo

Tony Renis è tornato dagli Stati Uniti a mani piene. Il direttore artistico del Festival di Sanremo avrebbe, infatti, aperto interessanti trattative con artisti del livello di Tom Waits, Jimmy Cliff, Ray Charles, Luis Miguel, Terence Trent D'Arby e altri. Ognuno di questi cantanti dovrebbe, secondo il disegno di Renis, duettare con un artista italiano: Jimmy Cliff, che ha finito di registrare in questi giorni un nuovo album, potrebbe dividere il palco con i Pitura Freska, gruppo sciolto da oltre un anno ma pronto a ricostituirsi per l'occasione. Luis Miguel farebbe 'coppia' con Gigi D'Alessio; Terence Trent D'Arby si direbbe pronto a un duetto con Giorgia (quasi sicuramente fuori gara); Al Bano potrebbe affiancare la giovane figlia della cantante lirica Montserrat Caballé; accanto a Paolo Belli potrebbero gareggiare gli Earth, Wind & Fire. E, certamente fuori gara, potremmo vedere esibirsi l'accoppiata Tom Waits-Enrico Ruggeri. Tra gli altri nomi in circolazione, per i quali Renis non ha ancora progettato un'accoppiata, ci sarebbero Ray Charles, Michael Bolton e i Kool & the Gang. Intanto il direttore artistico si prepara ad incontrare il prossimo giovedì, 27 novembre, a Milano, i Dj e i direttori artistici delle maggiori radio private, per disquisire sull'articolo 13 del regolamento, che vieta agli artisti ammessi al Festival di partecipare ad altre manifestazioni o incontri che comportino la diffusione radiofonica, televisiva o via Internet, pena l'esclusione. Nell'attesa di conoscere, poi, il conduttore della 54a edizione del Festival, i pubblicitari si sono espressi a favore di Sabina Guzzanti, eventualmente in coppia con Paolo Limiti, di Simona Ventura e di Bruno Vespa. (Fonte: Corriere della Sera)
Vuoi leggere di più su Tom Waits?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996