Ivano Fossati, arriva a marzo il romanzo 'Tretrecinque'

Verrà distribuito ai negozi da Einaudi - nella collana Stile Libero - a partire dal prossimo 4 marzo "Tretrecinque", terza prova da romanziere - dopo "Il giullare" del 1991 e "Carte da decifrare" del 2001 - di Ivano Fossati: il volume (424 pagine, 18,50 euro) narra le vicissitudini di Vittorio Vicenti - o Vic Vincent, come viene chiamato oltreoceano - "italiano che resta tale anche quando viene scagliato lontano dal mondo", nato in Piemonte negli anni Cinquanta poi emigrato negli States per capitalizzare (suo malgrado) il suo talento alla chitarra - il "335" del titolo fa appunto riferimento alla Gibson ES 335, la leggendaria semi-hollow body imbracciata, tra gli altri, da B.
B. King (la mitica Lucille), Chuck Berry, Larry Carlton, John Lee Hooker e, nella foto, anche da Fossati stesso.

"Le feste si surriscaldano solo dopo mezzanotte, è cosí dappertutto", recita un estratto dall'opera pubblicata sul sito della casa editrice: "E accidenti se è vero. Io li osservavo quegli assatanati e non potevo credere ai miei occhi per come ci davano dentro a bere e a ballare. Zompavano come matti, si urlavano nelle orecchie, sudavano e si strusciavano fra loro. Diosanto, dovevate vederli anche quando erano già le due passate. Ma che gli fregava a quelli, la maggior parte di loro al mattino mica si alzava dal letto. Che avessero soldi in tasca, che fossero spiantati, oppure papponi, ladri, giornalisti, mignotte, cocainomani o attori, li trovavi lí, perché a quell'ora gira di tutto. E lo volete sapere? Sembravano felici".