In attesa di una mossa decisiva da parte dei Metallica, per quanto concerne un nuovo disco, i fan si consolano - evidentemente - comprando i vecchi classici del loro catalogo. E lo conferma Billboard, secondo cui - dati alla mano - il "Black album" del 1991 (che in realtà era intitolato "Metallica", ma viene comunemente indicato così) sarebbe vicinissimo a superare la ragguardevole soglia dei 16 milioni di pezzi venduti negli Stati Uniti.
Soundscan, infatti, ha rilevato che il disco vende ancora tra le 2.000 e le 3.000 unità settimanali, regolarmente. Di questo passo i 16 milioni saranno presto raggiunti e sorpassati. Del resto il "Black album" già detiene il record di cd più venduto di sempre, negli USA, da quando è stato introdotto il sistema di rilevamento Soundscan (nel 1991).
Il "Black album", peraltro, è già stato certificato disco di platino per la sedicesima volta dalla RIAA (Recording Industry Association Of America) a dicembre del 2013, per avere raggiunto i 16 milioni di copie distribuite - quindi spedite nei negozi e nelle rivendite, ma non effettivamente vendute.
Con questo disco i Metallica si sono consacrati nel circuito rock mainstream internazionale, trascendendo l'aura da "gruppo metal" e raggiungendo un pubblico molto più vasto - e non solo quello degli appassionati di musica heavy. Il merito di questo cambio di marcia, in parte, è da attribuire alla collaborazione con il produttore canadese Bob Rock - che li avrebbe seguiti, poi, per altri tre dischi.
Notizie
|
03/03/2014