
Rimane al primo posto, nella classifica britannica dei singoli, “Be
faithful” di Fatman Scoop e Crookyn Clan, duo rap che ha costruito la
canzone su una campionatura dall’originale di Faith Evans. In seconda
posizione c’è “Turn me on” di Kevin Lyttle, quindi in terza la prima delle
quattro nuove entrate: è “If you come to me” delle Atomic Kitten. Le
posizioni dalla 4 alla 6 vedono avvicendamenti: l’ex regina “Where is the
love” dei Black Eyed Peas è al numero 4, “Guilty” dei Blue scende dal 2 al
5, “Hole in the head” delel Sugababes passa dal 5 al 6. “Trouble”, il
nuovo singolo di Pink, per ora non esplode: l’apripista dell’album “Try
this” si ferma sul settimo gradino. Non è esattamente un botto neppure
“State of mind” di Holly Valance, visto che il disco dell’australiana
esaurisce la propria spinta sull’ottava tacca. Dopo “Jumpin’” (9) dei
Liberty X chiude “Hold on me” (10) della boyband Phixx.
Per quanto riguarda gli album, è “In time The best of 1988/2003” dei R.E.M. ad infrangere il regno di Dido al vertice delle classifiche UK. Dopo quattro settimane al primo posto, e con il titolo 2003 di “disco che in UK ha venduto il maggior numero di copie nel minor tempo”, “Life for rent” si ritira sulla piazza d’onore. “Three” delle Sugababes esordisce, nomen omen, al numero tre. “The very best of” di Sheryl Crow ripiega dal 3 al 4, sale velocemente dal numero 22 al 5 “Twentysomething” di Jamie Cullum, scende dal 2 al 6 “Room on fire” degli Strokes, si riprende un posto “Permission to land” dei Darkness che va dall’8 al 7. Chiudono la Top 10 “The ‘r’ in R&B-Greatest hits” (8) di R.Kelly, “As time goes by-Great American vol. 2” (9) di Rod Stewart e “The very best of” (10) di Cat Stevens. “Gaze” dei Beautiful South debutta al numero 14, “12 memories” dei Travis scivola dal 7 al 16 dopo sole 3 settimane. Debole l’esordio del nuovo CD di Sophie Ellis-Bextor, “Shoot from the hip”, che si affaccia solo al numero diciannove.
Per quanto riguarda gli album, è “In time The best of 1988/2003” dei R.E.M. ad infrangere il regno di Dido al vertice delle classifiche UK. Dopo quattro settimane al primo posto, e con il titolo 2003 di “disco che in UK ha venduto il maggior numero di copie nel minor tempo”, “Life for rent” si ritira sulla piazza d’onore. “Three” delle Sugababes esordisce, nomen omen, al numero tre. “The very best of” di Sheryl Crow ripiega dal 3 al 4, sale velocemente dal numero 22 al 5 “Twentysomething” di Jamie Cullum, scende dal 2 al 6 “Room on fire” degli Strokes, si riprende un posto “Permission to land” dei Darkness che va dall’8 al 7. Chiudono la Top 10 “The ‘r’ in R&B-Greatest hits” (8) di R.Kelly, “As time goes by-Great American vol. 2” (9) di Rod Stewart e “The very best of” (10) di Cat Stevens. “Gaze” dei Beautiful South debutta al numero 14, “12 memories” dei Travis scivola dal 7 al 16 dopo sole 3 settimane. Debole l’esordio del nuovo CD di Sophie Ellis-Bextor, “Shoot from the hip”, che si affaccia solo al numero diciannove.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!

Gli U2 puntano all'India
La scorsa settimana gli U2 hanno colto tutti di sorpresa con la pubblicazione di un nuovo singolo, "Ahimsa”, insieme al compositore indiano A. R. Rahman (premio Oscar per la colonna sonora...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione