Indipendenti! Gli album indie, autoprodotti e demo ricevuti da Rockol

Ogni settimana la redazione di Rockol segnala in questo spazio album indipendenti, demo, autoprodotti e band emergenti.
Questa settimana la redazione ha scelto questi dischi e questi gruppi:


Don't Dare, “Riflessi di battaglia”
I Don't Dare nascono nel 1999 dalla volontà di quattro ragazzi di Crema. Dopo diverse esperienze dal vivo e in alcuni concorsi musicali, la band registra, nell'ottobre 2002, il demo “Palingenesi”, contenente cinque brani inediti. Nel 2003 i Don't Dare incidono negli studi GB Records quattro nuove canzoni che vengono inserite nel demo “Riflessi di battaglia”. I quattro ragazzi presentano una formula rock noise con intrecci di chitarra che supportato i testi scritti e cantati in italiano da Sebastiano Giordani.

Per informazioni: www.dontdare.it

Violaspinto, “Luceombra”
Il primo nucleo dei Violaspinto si forma nel novembre del 2001 dalla volontà di Dylan e Luca. A loro si uniranno sucessivamente il batterista (poi percussionista) Michael, Manuel e Andrea. Con questa formazione la band registra il demo “Bambolina”. Nel 2002 la band lombarda idea lo spettacolo audio-visivo “Sorella soffocata”: un'esibizione che comprendeva, oltre all'esecuzione dei brani, anche performance teatrali, body art e proiezioni di diapositive e filmati. Nell'ottobre 2003 i Violaspinto entrano in studio per registrare l'EP “Luceombra”: il disco contiene quattro brani di rock italiano interpretati da Dylan Imberti.



Per informazioni: www.violaspinto.it

Gene.razionale, “Studiodemo03”
I Gene.razionale si formano nel 1997 a Biella con lo scopo di cercare nuove soluzioni e nuovi suoni partendo dalle loro influenze musicali che andavano dal grunge al rock alternativo italiano. Dopo diverse esperienze in alcuni concorsi per gruppi esordienti, la band, nel 2001, entra in studio con Michele Sem Cigna (già fonico di palco per i Subsonica e Vinicio Capossela). Il risultato è un EP intitolato “Elettrocardiogramma del giorno che muore”. L'anno successivo, sempre con il medesimo team di lavoro, i cinque ragazzi piemontesi registrano un nuovo demo. Il CD presenta quattro brani pop rock con testi in italiano scritti dal vocalist Andrea Sportelli.

Per informazioni: www.generazionale.com

An Cat Dubh, “CDa”

Nati nel 1995 a Lucca gli An Cat Dubh sono stati per alcuni anni una delle più conosciute cover-band degli U2. I quattro musicisti hanno però sempre lavorato ad un proprio repertorio e, nel 2001, registrano l'EP “Piercing” contenente tre brani. Un anno dopo registrano il loro primo album ufficiale ai Green Studio di La Spezia. Il disco presenta dieci brani ispirati alla rock-wave degli anni '80 e alle sonorità del pop più moderno.

Per informazioni: www.ancatdubh.it

Antithesy, “Fuori i secondi”
Nati a La Spezia nel 1999 gli Antithesy muovono i primi passi presentando dal vivo le cover di band come Beatles, Queen e Marillion. Dopo qualche anno la band inizia a lavorare su del materiale inedito e registra il demo “Strati d'animo”. Nel 2002 gli Antithesy vengono ingaggiati per la composizione delle musiche per lo spettacolo “Migrazioni”. Nel marzo 2003 la band spezzina pubblica il suo primo CD ufficiale intitolato “Fuori i secondi”. Il disco presenta dodici brani pop interpretati dalla possente voce da Silvia Vagelli. Molto forte la presenza delle tastiere e del piano, suonati da Andrea Belmonte.


Per informazioni: www.antithesy.it

br>
Se avete una band, se avete pubblicato un disco e volete che la vostra musica sia segnalata in questo spazio, mandateci il materiale (un cd accompagnato da una biografia sintetica) al nostro indirizzo di redazione Rockol – rubrica “Indipendenti!”, Via Castelbarco 2, 20136 Milano. Rockol selezionerà i dischi da segnalare tra il materiale pervenuto in redazione.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996