Grazie a un accordo con Warner Music, Shazam avrà anche un'etichetta discografica. Le due società lavoreranno insieme allo sviluppo e alla valorizzazione di talenti emergenti scoperti attraverso la piattaforma: la major discografica metterà a disposizione know how e risorse nel campo dell'A&R ottenendo in cambio dal partner dati preziosi sulle tendenze musicali e sulle attività social degli utenti che utilizzano il sempre più popolare software di riconoscimento della musica (ma anche di altri contenuti di intrattenimento e pubblicitari). Gli artisti messi sotto contratto dalla label, da parte loro, avranno anche modo di relazionarsi direttamente con i fan che ne hanno condiviso la musica contribuendo alla loro promozione.
.
"Associandoci a Shazam, un marchio che è sinonimo di scoperta musicale per gli appassionati di musica di tutto il mondo, abbiamo creato una proposta estremamente significativa: la prima etichetta discografica crowd-sourced e fondata sui big data", ha dichiarato il chief operating officer/Corporate di Warner Rob Wiesenthal. "Per quanto nessuno dei due elementi potrà mai sostituire le competenze e le intuizioni dei nostri professionisti nel campo dell'A&R, riteniamo che le informazioni che otterremo da questa nuova etichetta ci offriranno indicazioni molto utili per rafforzare le nostre capacità di trovare le star di domani". Il presidente a livello mondiale del settore A&R di Warner, Mike Caren, ha ricordato che "milioni di fan usano la app di Shazam per scoprire musica, e dunque ogni volta che una canzone debutta nelle prime posizioni della sua classifica si tratta di una importante, prima indicazione del suo potenziale di successo (..) Questa innovativa partnership integrerà le nostre attività preesistenti sul piano dell'A&R, creerà nuove opportunità per l'individuazione di nuovi talenti e amplierà la gamma delle nostre attività di sviluppo artistico".
L'amministratore delegato di Shazam Rich Riley ha ricordato che i grandi successi consolidati rappresentano solo una percentuale relativamente ridotta delle canzoni "taggate" con la app, mentre molti sono i brani di artisti ancora privi di contratto discografico. "Ogni minuto del giorno, e in ogni parte del giorno", spiega, "la gente scopre attraverso Shazam 10 mila canzoni, permettendoci di capire quali siano i brani di tendenza e di scoprire le hit del futuro. La combinazione dei dati proprietari di Shazam con il know how di cui Warner dispone sul fronte artistico produrrà grandi risultati. Siamo anche desiderosi di utilizzare i nostri dati e le nostre avanzate soluzioni promozionali, combinate con i contenuti esclusivi forniti da Warner, per aiutare gli artisti a relazionarsi ai fan e a vendere più musica".