A Palazzo Isimbardi, al fianco degli uomini FIMI, del promoter Maurizio Salvadori e di Ombretta Colli, presidente della Provincia di Milano, c'è anche Michele Bovi, neocapostruttura Rai per l'intrattenimento: perché alla fine i discografici ce l'hanno fatta a strappare all'emittente di stato (RaiDue) la prima serata TV per la quarta edizione dei premi della musica, presentati oggi, 22 ottobre, a Milano e annunciati per il 28 novembre prossimo al Forum di Assago.
I discografici giurano che la gentile concessione da parte di Rai e di Antonio Marano, direttore di RaiDue, non nasconde subdole manovre pro-Sanremo (nessun do ut des, insomma), anche se qualcuno, in camera caritatis, non nasconde una punta di preoccupazione per quel che potrebbe accadere. Fatto sta che dopo un lungo tira e molla e un abboccamento con La 7 (vedi News), gli Awards sono salvi: il che, ammette qualcuno dei diretti interessati, non era scontato. La formula dello show, racconta Salvadori, ricalcherà quella dello scorso anno, “un format televisivo che è ormai consuetudine in tutti i paesi del mondo”. A parte, naturalmente, Piero Chiambretti, presentatore poco gradito (a posteriori) della passata edizione scomparso, del resto, dal “roster” Rai di stagione. Sul nome del successore cala per ora il segreto istruttorio, ma pare che la rosa dei candidati sia ristretta a tre-cinque nomi (Bovi dichiara la sua preferenza per Linus: escludendolo di fatto dalla lista, anche perché a curare la copertura radiofonica dell'evento, in diretta, sarà RTL, partner e collaboratore dell'evento al fianco dello sponsor Alice). .
Le notizie del giorno riguardano invece le nominations agli Awards: trionfo per Le Vibrazioni (cinque candidature: miglior gruppo, miglior rivelazione, miglior album, miglior singolo e videoclip per “Dedicato a te”), quattro segnalazioni per Tiromancino (album, singolo, gruppo e videoclip) e Giorgia (singolo, artista femminile, videoclip, tour), tre per Vasco Rossi, Eros Ramazzotti e Carmen Consoli; mentre sul versante internazionale ottengono segnalazioni multiple 50 Cent, Evanescence e Tribalistas: per conoscere i vincitori bisognerà aspettare, da copione, il giorno dello show.