Il Midem 2014 si è chiuso il 4 febbraio con la consueta conferenza stampa riassuntiva.
Il direttore della manifestazione, Bruno Crolot, ha commentato: "Negli scorsi 12 mesi le cifre ci hanno mostrato che la crescita sta tornando nell'industria musicale, per cui abbiamo deciso di sposare il tema 'Ritorno alla crescita? Rendiamola sostenibile'. Il punto di domanda, infatti, è se questa crescita sia ancora fragile o meno e dobbiamo unirci per trovare modi di renderla sostenibile".
Parlando delle cifre di quest'anno, Crolot ha detto che c'è stato un leggero calo di partecipanti; se Giappone e Francia hanno fatto registrare una crescita del 50% a testa, il calo ha interessato Francia ed Europa meridionale.
Ci sono stati anche meno rappresentanti della Germania (per via di un taglio del 30% ai sussidi per partecipare al Midem). Sono comunque stati confermati tuti gli stand dell'edizione 2013, con l'aggiunta di cinque nuovi: Cuba, Cile, Armenia, Cipro e uno denominato "French Tech".
Corlot ha poi sottolineato come al Midem si creino contatti di qualità e che l'obiettivo della manifestazione è proprio "portare le persone giuste, nel posto giusto, al momento giusto".
Ci sono stati il doppio di sponsor rispetto all'anno passato. "E' bellissimo", ha commentato Crolot, "e ci dimostra che la nostra community ha un valore". Tra i nomi degli sponsor ci sono stati Pepsi, Vivendi, Deezer, Spotify, Getty Images, BeatsMusic, Nokia e CityBank.
Secondo i dati, poi, il Midem avrebbe visto triplicare la propria presenza nei social media rispetto al 2013, cosa che mostra un interesse crescente nei confronti dell'evento tra il popolo del Web.
Le date per il 2015 saranno comprese tra il 31 gennaio e il tre febbraio.
[Andrea Leonelli]