UK, comincia la battaglia di Natale: in vista scontro Darkness-Cliff Richard

Quando discendono le prime brume, in Gran Bretagna automaticamente si comincia a parlare del numero uno di Natale.
Questo oggetto misterioso, altamente riverito, che poi in pratica consiste solo nel singolo al primo posto nella settimana che include il 25 dicembre, in Italia è pratica aliena; nel Regno Unito invece ci tengono moltissimo, anche se finora nessuno ha mai capito bene il perché. Comunque sia, quest’anno già si affilano le lame nonostante manchino ancora quasi tre mesi. In lizza al momento vi sono due nomi. Si tratta dei Darkness, il gruppo-bomba, la rivelazione UK della seconda metà del 2003, e dell’eterno Cliff Richard. I Darkness, funambolica via di mezzo tra Queen, AC/DC ed Aerosmith, provengono dalla località costiera di Lowestoft, nell’East Anglia. Sir Cliff, poco conosciuto in Italia, in Gran Bretagna è (nel bene e nel male) un’istituzione. Il cantante, un evergreen di razza, sfornò infatti il suo primo singolo nell’agosto 1958. Il disco s’intitolava “Move it/Schoolboy crush”, e da allora Richard ha venduto 250 milioni di copie dei suoi prodotti; il ragazzo non è nuovo agli sprint natalizi, visti che ebbe numeri uno nelle sante settimane del 1990, 1988 e 1960. L’ultimo suo assalto è da registrare nel 1999, quando pensò di farcela con “The Millennium prayer”; purtroppo per lui, i Westlife lo stracciarono. A fronteggiarsi, all’inizio di dicembre, saranno “(Christmas time) Don’t let the bells end” dei Darkness e “Santa’s list” di Sir Cliff.