Elettronica “analogica” e sperimentazione, dance e ambient, trance e techno, con una mappa sonora di riferimento che parte dalla musica “cosmica” e dal krautrock anni ’70 per arrivare alle più recenti sintesi stilistiche della musica da ballo “intelligente” e alla contaminazione con il teatro e le arti visuali: è questo il manifesto programmatico di Mousikè Lab, nuova etichetta partenopea che ruota intorno alle figure di Marco Messina (99Posse, Nous), Nicola Buono e Lino Monaco (Retina.it) e che si collega al progetto Avatar 41°, collettivo di artisti, produttori e operatori musicali dell’area napoletana sorto nei primi mesi di quest'anno.
La indie debutta sul mercato a fine ottobre con “Opinio omnium”, primo album dei Resina, progetto che coinvolge, appunto, tutti e tre i fondatori dell’etichetta: un disco (distribuito in Italia da Wide e in Europa da Electronix Network) che avrà anche un’appendice in formato 12 pollici con alcuni brani remixati in versione club da altri protagonisti della fervida scena locale. Per sabato 27 settembre, al Circolo degli Artisti di Roma, è fissato invece l’esordio live del trio, nell’ambito del festival The Bit:z Connection. A seguire, Messina e Retina.it pubblicheranno per Mousikè Lab i loro nuovi progetti musicali.
La indie debutta sul mercato a fine ottobre con “Opinio omnium”, primo album dei Resina, progetto che coinvolge, appunto, tutti e tre i fondatori dell’etichetta: un disco (distribuito in Italia da Wide e in Europa da Electronix Network) che avrà anche un’appendice in formato 12 pollici con alcuni brani remixati in versione club da altri protagonisti della fervida scena locale. Per sabato 27 settembre, al Circolo degli Artisti di Roma, è fissato invece l’esordio live del trio, nell’ambito del festival The Bit:z Connection. A seguire, Messina e Retina.it pubblicheranno per Mousikè Lab i loro nuovi progetti musicali.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!