Giovedì 18 settembre – Villabate – Palermo – ore 21:30
Radio Italia solo musica italiana e Video Italia
presentano il
“GRAN PREMIO DELLA MUSICA ITALIANA”
INGRESSO GRATUITO
Gianluca Grignani - Edoardo Bennato - DJ Francesco - Neffa - Le Vibrazioni - Niccolò Fabi Riccardo Fogli - Alan Sorrenti – Mietta - Roberto Angelini – Silvia Salemi - Paolo Meneguzzi Il Nucleo - Mario Venuti - Daniele Stafani - Anna Tatangelo - Dario Camiglieri saliranno sul palco capitanato da Fiorella Felisatti e da Paola “Funky” Gallo
Finale con il botto a Villabate – Palermo - per la tappa conclusiva della stagione estiva dei concerti di piazza di Radio Italia solo musica italiana e di Video Italia.
Il prestigioso schieramento sul palco, dei principali protagonisti della musica degli ultimi mesi, ben rappresentato da 15 grandi artisti e due rock band, consentirà a Villabate di ripercorrere un viaggio attraverso i successi che hanno composto la colonna sonora del 2003, e in particolar modo della sua calda estate, ma il pubblico che si raccoglierà in piazza per seguire il concerto, avrà il privilegio di ascoltare anche molte anteprime della prossima stagione.
Cenni su alcuni artisti che compongono il cast.
DJ Francesco, apprezzato figlio d’arte, il padre è il noto Roby Facchinetti dei Pooh, si è fatto più che notare con quello che forse è stato il vero tormentone dell’estate “La canzone del Capitano”, uno dei più riusciti singoli dell’estate, ma proporrà anche un pezzo nuovo su cui c’è ancora un po’ di riserbo.
Neffa, dopo il positivo rodaggio estivo è ormai prossimo alla pubblicazione del nuovo album in uscita il 26 settembre dal titolo “I molteplici mondi di Giovanni” ed è presumibile che presenti il primo singolo estratto, ma non lascerà il palco senza riproporre “Prima di andare via” il pezzo soul dal sapore anni ’70 che lo ha fatto apprezzare dal grande pubblico in questi ultimi mesi.
Il gruppo Le Vibrazioni, rock band milanese, trasporterà sul palco tanta energia con il singolo d’esordio “Dedicato a te” e con il brano dell’estate “In una notte d’estate”, ma presenterà in anteprima la nuova e coinvolgente ballata, che potrebbe riportarli ai vertici delle classifiche di questo autunno, “Vieni da me”.
Paolo Meneguzzi, ventiseienne di Varese, fino a poco prima dell’estate una realtà tutta sudamericana, ha bissato il successo già ottenuto all’estero, guadagnandosi con “Verofalso” i primi posti nella lista dei cantanti più trasmessi dalle radio italiane.
Una delle altre sorprese dell’estate è stato Roberto Angelini con il suo “Gattomatto”, che presentandosi a Sanremo nel 2001 vinse, con Il sig. Domani, il Premio della critica per la sezione giovani.
Mario Venuti è tornato alla ribalta quest'anno con l'album “Grandimprese”. Otto anni con il gruppo dei Denovo, insieme a Luca Madonia, e cinque album realizzati. Da solista, il cantante siracusano ha all'attivo quattro pubblicazioni. Il singolo di lancio di “Grandimprese”, “Veramente”, è stato un tormentone. Un successo dovuto all'orecchiabilità della musica, influenzata dal pop internazionale, con un arrangiamento arioso.
Il Nucleo, la band reggiana che ha guidato le classifiche con “Sospeso”, il progetto Il Nucleo nasce a Reggio Emilia alla fine del 2001 dall' incontro tra un DJ produttore di musica elettronica e la loro attuale formazione: Andrea Zanichelli voce; Mauro Buratti basso; Luca Canei batteria; Marcello Presi chitarre. Anticipato dal singolo "Sospeso", è arrivato nei negozi l'album d'esordio Il Nucleo, la band, scoperta da Luciano Ligabue che l'ha voluta come supporter nella sua data di Reggio Emilia, è attiva dal 2001. In "Meccanismi" i Il Nucleo presentano quindici brani dì pop rock influenzato da sonorità elettroniche. e ancora tanti altri.
Per Alan Sorrenti, cantautore napoletano con origini gallesi, vale sempre la pena di fare un passo indietro per ricordare alcune sue grandi Hits come; “Sienteme” scritto da Sorrenti in napolentano i dischi successivi che poi sono quelli di maggior successo, iniziando da “Figli delle stelle” ‘78, “Tu sei l’unica donna per me” ’79 che vinse il Festivalbar e “Non so che darei”.
Due parole, in ultimo, vanno spese per due grandissimi; Edoardo Bennato, stella indiscussa tra i cantautori, da anni va sempre forte, e lo ha dimostrato anche con “Stop America” e con “Arriva l’estate” tratti dal suo ultimo album uscito a marzo “L’uomo occidentale”, ma che tanti apprezzano sempre e ancora per i suoi vecchi successi come “L’isola che non c’è” “Una settimana un giorno” “Il rock di capitano Uncino” o “Sono solo canzonette” e Gianluca Grignani a cui spetta sempre il titolo dell’idolo delle più giovani, e presumibilmente sarà proprio lui ad animare le migliaia di presenze di piazza per la conclusione del concerto.
In onda su Radio Italia solo musica italiana e su Video Italia, sabato 27 settembre 2003, alle ore 21.00