U2: Golden Globe per il miglior brano originale e ritorno ai live - VIDEO

E' stato attibuito agli U2 il Golden Globe per la categoria "Best Original Song" (ossia miglior brano originale). La premiazione, avenuta domenica 12 gennaio in serata, ha rappresentato l'apice della settantunesima edizione dei Golden Globe Awards - che ogni anno assegnano un riconoscimento alle migliori serie tv e film.

Il beano che è valso a Bono e compari il premio è, manco a dirlo "Ordinary Love" - tratto dalla colonna sonora del film "Mandela: Long Walk to Freedom".
Gli U2, aggiudicandosi questo Golden Globe, hanno bissato (ne avevano, infatti, già vinto uno nel 20003 per il brano "The Hands That Built America", inserito in "Gangs Of New York" di from Martin Scorsese), superando altri concorrenti in lizza del calibro di Coldplay e Taylor Swift.



Durante il discorso per l'accettazione del premio, Bono ha commentato: "Questa cosa è davvero personale, molto molto personale. Quell'uomo [Mandela] ha ribaltato le nostre vite, davvero. Era un uomo che ha rifiutato di odiare e credeva che l'amore potesse fare cose migliori".



Esattamente ventiquattr'ore prima dell'assegnazione del premio Bono e compagni si sono ritrovati insieme per la prima volta in tre anni su un palco per esibirsi al Montage Hotel di Beverly Hills, dove era in programma una serata di gala dell'Help Haiti, organizzazione benefica fondata da Sean Penn impegnata nell'assistenza alla popolazione della tribolata e poverissima isola caraibica: nel corso di un set completamente elettrico il quartetto dublinese ha proposto il super-classico “I will follow”, seguito da “Vertigo” e “Desire”. Non è mancata anche una versione di “Hallelujah” di Leonard Cohen realizzata dai soli Bono e The Edge con la cantante haitiana Anaelle Jean-Pierre.



 
Vuoi leggere di più su U2?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996