Decoder digitali invenduti, 150.000 cd di Gigi D'Alessio finiscono all'asta

Circa centocinquantamila copie di "6 come sei" di Gigi D'Alessio, EP pubblicato nel 2009, sono finite all'asta per iniziativa dell'Istituto Vendite Giudiziarie di Verona: a segnalare il caso, e a porsi una serie di domande sul motivo di una vendita a prezzi stracciati attraverso un canale così inusuale, è stato il giornalista Francesco Verni, che sul blog del sito del Corriere del Veneto ha pubblicato il documento che certifica la messa in liquidazione dei cd del cantautore napoletano, sistemati in ventuno bancali e offerti a un prezzo base di 150 mila euro (dunque, un euro a pezzo).
Qual è la provenienza di quella merce? Difficile pensare al fallimento di un distributore o di un rivenditore specializzato, considerate le rilevanti quantità in gioco.
E da escludere l'ipotesi di reso dell'invenduto alla casa discografica, dal momento che in quel caso i prodotti vengono mandati al macero. Cosa è successo, dunque? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Rosi, presidente e chief executive officer della casa discografica, Sony Music, che ha in catalogo il prodotto: "Si tratta di una parte dei cd venduti da Sony Music ad Akai per essere abbinati alla vendita di decoder digitali", ci ha risposto. "Probabilmente la società sta smaltendo lo stock dell'invenduto. Trattandosi di vendita speciale in bundle con un prodotto elettronico, queste vendite non vengono considerate ai fini della classifica o delle quote di mercato". Né, precisa la FIMI, ai fini della certificazione dei dischi d'oro e di platino (che "6 come sei" di D'Alessio aveva effettivamente conseguito). .
Si tratta, dunque, di merce regolarmente acquistata da un'azienda e ora disponibile sul mercato a prezzo di "usato". Chi la acquisterà? Sul sito Vendomercati.it è apparso l'annuncio di un tale Mirko, anche lui residente a Verona, che specificando l'origine del prodotto - la promozione Akai veniva pubblicizzata anche durante alcuni concerti dell'artista - ha messo in vendita a "prezzo trattabile" (con base di partenza a 9.900 euro), "10 mila cd sigillati e con bolllino SIAE " di "6 come sei". Lui stesso suggerisce come possibili acquirenti rivenditori , ambulanti o ditte che desiderino fare un omaggio ai propri clienti. Ma, considerata l'entità dell'investimento economico e il fatto che si tratta di un unico titolo, è possibile che una parte preponderante della merce prenda altre destinazioni: il policarbonato usato per i cd è un materiale richiesto e riciclabile, ad esempio per la produzione di lampade.