Comunicato Stampa: Marilyn Manson in Italia per un solo concerto

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


MARILYN MANSON
IN ITALIA A DICEMBRE PER UN UNICO SHOW
I BIGLIETTI SONO IN VENDITA DA DOMANI

10 DICEMBRE 2003
MAZDA PALACE – Via S. Elia 33, Milano

BIGLIETTI IN VENDITA DA DOMANI: www.ticketone.it e prev abituali.
Biglietti EURO: 23 EURO + dir prev

Era dai tempi di Jim Morrison e dei suoi Doors, che una celebrità musicale non suscitava un’indignazione di così ampia portata, a partire dalle associazioni dei genitori per arrivare ai governatori di stato, scatenando persino dibattiti in senato. Il tutto è riconducibile alla sua tormentata e non tanto idilliaca infanzia. Infatti, al contrario dei suoi coetanei, i suoi primi hanni di vita sono stati segnati da avvenimenti che hanno “viziato” la sua crescita.

Dopo una collaborazione con la rivista 25th Parallel, che gli fornisce l’occasione di conoscere nomi importanti dello spettacolo, tra cui Trent Reznor dei Nine Inch Nails, che poi diventa il suo produttore, Marilyn Manson forma la sua prima band i Marilyn Manson & The Spooky Kids.
Decidono di chiamarsi Marilyn Manson per omaggiare la più amata e conturbante star di Hollywood, ed il più infame pseudo serial killer d’America. Per Brian Warner, vero nome di Manson, erano gli estremi opposti, ma la combinazione dei due coglieva tutte quelle contraddizioni che martellavano i cervelli dei ragazzi tutto il giorno.
La formazione varia diverse volte prima di raggiungere quella definitiva, con la quale realizza il primo album ufficiale “Portrait Of An American Family”.
Nel 1995 segue l’Ep “Smells Like Children” che include le confessioni di ragazze che entravano nel backstage e raccontavano le loro perversioni più disgustose. Il disco ottenne doppio disco di platino.
La band registra il video di “Sweet Dreams” posizionandosi così tra i più importanti “visual artists”. Lo stesso anno i Marilyn Manson partecipano alla colonna sonora di Strange Days “entrando” così a portare scompiglio anche nel cinema, dopo averlo fatto in alcune trasmissioni televisive.

Il 1996 è l’anno di “Antichrist Superstar”, acclamato dai critici. L’album fonde stilemi heavy e rock, campionamenti e tessiture elettroniche. Il disco vende un milione e 400 mila copie.
Segue un tour all’insegna del “sold out” e numerose ordinanze governative tentano di proibire i concerti in alcuni stati. Nello stesso periodo, Manson e Twiggy Ramirez debuttano sul grande schermo nel film “Lost Highway” di David Lynch.

Il 1997 è anche l’anno dell’autobiografia di Manson “The Long Hard Road Out Of Hell” che entra in classifica tra i 10 libri più venduti. Sempre nel ’97 i Marilyn Manson partecipano alla realizzazione delle colonne sonore di “Private Parts” e “Spawn”.
Nel 1998 esce “Mechanical Animals”, che entra direttamente al nr 1 della classifica di Billboard ed ottiene il disco di platino. Dal tour che ne segue, viene pubblicato il primo live ufficiale della band “The last Tour on Earth” che ripercorre i momenti salienti, oltre all’home video “God is in the Tv”.
Con questo disco passa dalla figura di Anticristo a quella di alieno dal sesso ambiguo, non distrugge più bibbie durante i concerti, non professa più l’autolesionismo.
Nel 2000, dopo numerose colonne sonore, è la volta di “Holy Wood (In The Shadow Of The valley Of Death)”, che chiude l’evoluzione tanto dichiarata da Manson. Nello stesso anno inaugura la sua casa discografica, pubblicando i Godhead.
Dal 2001 fino ad oggi Marilyn Manson si è impegnato su diversi fronti, dalla pittura al cinema.
Nel 2002 Twiggy Ramirez lascia la band per dedicarsi ad altri progetti. Manson partecipa a vari film, fino alla pubblicazione, a maggio 2003, del nuovo album:

“The Golden Age Of Grotesque”, ispirato all’opera del marchese De Sade e alla decadenza della Berlino anni ’30.

Segue il tour mondiale di The Golden Age of Grotesque, che finalmente porterà Marilyn Manson anche in Italia per un unico concerto, organizzato da Clear Channel Italia, il 10 DICEMBRE al MAZDA PALACE di MILANO. I biglietti sono in vendita da domani presso il Circuito Ticket One: www.ticketone.it oppure nelle abituali prevendite.

Per ulteriori informazioni si può contattare l’organizzazione: tel. 02/53006501 e-mail: info@clearchannel.it

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996