@Live, i concerti da non perdere nel weekend: Glasvegas, Blue Willa, Deap Vally
Ieri sera, il concerto di Nick Cave all’Alcatraz è andato “piuttosto bene”. Trovate la nostra recensione qui; un report a cui non ci sentiamo assolutamente di aggiungere nulla: due ore pressoché perfette.
Una tempesta (emotiva, sonora, quello che volete) vera e propria. E l’altro ieri a Roma, all’Auditorium, non è andata tanto diversamente, anzi… Il che ci porta inevitabilmente a invidiare tutti quelli che si godranno il buon Nick e i suoi Bad Seeds questa sera al Paladozza di Bologna. Ragazzi, preparatevi per una “Jubilee street” da capogiro. Se invece non siete tra i fortunati possessori di tagliando per la suddetta data, @live ha giusto un paio di valide alternative per trascorrere l’ultimo fine settimana di novembre con tanta buona musica. Occhio perché da qui a Natale poi è un soffio, e tradizionalmente dal venti dicembre in poi si resta a secco, almeno per quanto riguarda i concerti. Prima di passare alle novità di questa tornata però, riprendiamo da dove ci siamo interrotti martedì facendo il percorso inverso rispetto a quanto fatto da Nick Cave per ricordarvi che i .Gogol Bordello hanno salutato Milano e si stanno dirigendo in zona capitale: questa sera li potete trovare all’Orion di Ciampino. E detto questo, possiamo iniziare.
Tre i nomi in ballo, una band italiana e due straniere. Partiamo da quella di casa nostra: Serena Alessandra Altavilla, Mirko Maddaleno, Lorenzo Maffucci e Graziano Ridolfo sono i Blue Willa, band originaria di Prato, nota in precedenza come Baby Blue. Il cambio di ragione sociale avviene nel 2012 mentre il disco d’esordio, l’omonimo “Blue Willa”, è uscito quest’anno ed è da considerarsi a tutti gli effetti come tale; questo nonostante il gruppo abbia già sulle spalle la bellezza di tre album (di cui due prodotti da Paolo Benvegnù). Come si dice… nome nuovo, vita nuova: art rock psichedelico, shoegaze e compagnia bella, influenzato in modo particolare da gente come Pixies, Diamanda Galás, Kurt Weill e Iggy Pop. Dati alla mano, i Blue Willa in un anno si sono conquistati una selva di prime pagine, condite da recensioni più che entusiastiche. Non resta che vederli all’opera dal vivo: questa sera alle Officine Sonore di Lamezia Terme, domani alla Birreria 34 di Taurianova e domenica sera al Grandma Bistrot di Roma.
Per quanto riguarda gli stranieri, partiamo dai Glasvegas
I Glasvegas sono arrivati, tra alti e bassi, al traguardo del terzo album in cinque anni (escludendo Ep vari).
Mica male. Probabilmente, anzi, sicuramente il primo, “Glasvegas”, rimane quello più convincente, ma va detto che James Allan e compagni scozzesi si sono sempre difesi più che egregiamente sul palco, tanto da essere riusciti, col tempo, a mettere insieme un buon seguito di fan (composto principalmente da fedelissimi) che adorano letteralmente le trame sonore che i Nostri riescono ancora a imbastire. Ecco, il nostro consiglio quindi è di non farsi distrarre dalle poco allettanti prove in studio. Noi li abbiamo visti all’opera già un paio di volte, sia in interno che in esterno, e ci hanno sempre fatto una buona impressione. Questa sera di scena al New Age di Roncade (TV), domani ai Magazzini Generali. Per entrambe, ma soprattutto per quanto riguarda i Magazzini, ricordiamo la puntualità. .
Per finire, torniamo al capitolo rivelazioni. Le Deap Vally
sono un duo di Los Angeles attivo dal 2011, formato da Lindsey Troy e Julie Edwards.
Hanno un album all’attivo, “Sistrionix” che potete ascoltare qui sopra giusto per farvi un’idea. Dalle nostre parti sono già passate un paio di volte, sempre a supporto di qualcuno (tipo i Mumford & Sons), o inserite in qualche festival. Questa volta tornano da sole, come headliner, e diciamo pure che si riparte proprio da qui. Le Deap Vally, con il loro garage rock minimale alla Black Keys hanno fatto parlare molto e scrivere anche di più. C’è chi le ama (letteralmente) e chi non le sopporta proprio. Per quanto ci riguarda, il giudizio è tuttora sospeso; come sempre sarà il live a fare la differenza. Domani sera al Covo Club di Bologna: ricordiamo che l’ingresso al Covo Club è riservato ai soci. La tessera è gratuita fino a mezzanotte, poi costa tre euro. I concerti iniziano alle 22:30 e finiscono entro mezzanotte.
L’appuntamento è fissato quindi per martedì con una nuova selezione speciale firmata @Live. E se per caso non riusciste a sopportare l’attesa, nel frattempo su Rockol potete trovare news , photo gallery , ancora concert e recensioni : il tutto a portata di click.