Rockol30

Comunicato Stampa: Ryuichi Sakamoto in concerto all'Idropark Fila

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


ù RYUICHI SAKAMOTO
IN CONCERTO
ALL'IDROPARK FILA
giovedì 10 luglio 2003

Dopo il successo riscosso nella tournée mondiale dello scorso anno, torna a Milano un grande ospite internazionale che giovedì 10 luglio 2003 salirà sul palco dell'Idropark Fila per regalare al pubblico la magia della sua straordinaria musica: Ryuichi Sakamoto.
Accompagnato da Jacques Morelenbaum al violoncello e dalla voce di Paula Morelenbaum, insieme al chitarrista Luiz Brasil e al percussionista Marcelo Costa, Ryuichi Sakamoto si esibirà al pianoforte per presentare dal vivo i brani del suo ultimo album "A day in New York", l'atteso seguito dell'acclamato "Casa".
Si rinnova così la collaborazione del trio Morelenbaum2/Sakamoto con questo nuovo album registrato in un solo giorno soltanto poche ore dopo l'ultimo concerto del tour internazionale di "Casa", il disco del trio che raccoglieva una selezione di brani di Antonio Carlos Jobim. Con "A day in New York" Ryuichi Sakamoto ha voluto rendere nuovamente omaggio al fascino e alla poesia della musica di Jobim, uno dei maggiori artisti della musica brasiliana, riconosciuto da tutti come l'inventore della bossanova.

Nell'album, così come durante i suoi concerti, Sakamoto non solo interpreta classici di Jobim quali "Desafinado", "Insensatez" e "Chega de Saudade" ma anche brani di altre leggende delle musica brasiliana come "Bim Bom" di João Gilberto e "Coraçao Vagabundo" di Caetano Veloso.
Nato dall'esigenza di Sakamoto e dei coniugi Morelenbaum di rendere immortali le canzoni di Jobim, di trasformarle in "classici" della musica di sempre, "A day in New York" cerca di ricreare e trasferire in musica le passioni e le emozioni vissute nei loro concerti in giro per il mondo, da San Francisco a New York, da Londra a Roma, passando per Barcellona e Parigi.
Ryuichi Sakamoto è un artista senza frontiere. Ritenuto un pioniere delle contaminazioni tra musica tradizionale d'oriente e avanguardie elettroniche occidentali, Ryuichi Sakamoto rivela la sua straordinarietà di musicista e compositore continuando a spostare in avanti il limite della propria creatività, mescolando generi e tecnologie in maniera tale da trovare sempre nuove ed eccitanti forme di espressione musicale.
La sua sterminata discografia spazia indifferentemente tra tentazioni di raffinato pop elettronico a dischi di piano solo e classicheggianti colonne sonore che rappresentano uno dei punti di forza della sua produzione artistica. Alla sua creatività si devono le colonne sonore di successi cinematografici internazionali come "Il the nel deserto", "Il piccolo Buddha" e "L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci (film con il quale ottenne l'Oscar) ma anche "Snake Eyes" e "Femme Fatale" di Brian De Palma.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.