Oggi in breve 3: Tom DeLonge (Blink 182), Marracash, Baustelle, Light of Day

Tom DeLonge, chitarra e voce dei Blink 182, ha scritto una fiaba per bambini. Il racconto, a tema natalizio, si intitola “The lonely astronaut on Christmas eve” e le immagini che corredano la storia sono state disegnate da Mike Henry. “Il libro è rivolto ai bambini e ai giovani di spirito. Racconto la storia di un astronauta che si trova da solo la notte di Natale sulla luna e del regalo inaspettato che riceverà da alcuni amici”, ha detto DeLonge in una nota stampa. Il libro sarà disponibile sul sito del Angels and Airways, progetto collaterale del chitarrista, dal 25 novembre con il certificato di originalità firmato da DeLonge, alcuni gadget e una t-Shirt. Ecco la copertina del racconto:

Si intitola “Status” il nuovo album di Marracash, atteso per la prima parte del 2014. Registrato tra Londra e Milano, il disco è l’atteso seguito di “King del rap” del 2014. L’artista ha lanciato di recente il progetto Roccia Music, laboratorio artistico, ed è al suo quinto lavoro in studio.
“La moda del lento”, secondo album dei Baustelle del 1993, compie dieci anni.
Per l’occasione di disco torna ad essere disponibile dal 3 dicembre in versione fisica e digitale. Qualche giorno dopo l’album sarà disponibile anche in versione vinile a tiratura limitata. .
Farà tappa anche il prossimo 8 dicembre al teatro dell'Oratorio di Figino Serenza, in provincia di Como, l'edizione 2013 dell'evento benefico itinerante Light of Day, iniziativa concepita quattordici anni fa dal promoter Bob Benjamin per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il morbo di Parkinson: prima di tornare on the road alla volta della serata conclusiva, che come ogni anno si terrà a Asbury Park, New Jersey, l'evento vedrà schierati sul palco tricolore il bluesman Guy Davis, il rocker del New Jersey Joe D'Urso, il newyorkese Jesse Malin e il "nostro" Francesco Baccini. Maggiori dettagli relativi all'evento sono disponibili a questo indirizzo.
Sarà chiuso da due concerti della cantante newyorchese Carla Bozulich la ventottesima edizione del Romaeuropa Festival: l'artista sarà di scena domani, 22 novembre, all'Opificio Telecom insieme a violoncellista Francesco Guerri per presentare il progetto Witching Witching Witching, improntato sull'improvvisazione e sul noise, e il giorno successivo, insieme alla sua band Evangelista, al Brancaleone di via Levanna 13, sempre nella Capitale.