Comunicato Stampa: Nuovo album dei Je Ne T'Aime Plus

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Con una buona dose di ironia, e due chitarre sgangherate portano nuova linfa al panorama rock made in Italy Tra ritmi balcanici, psychobilly e melodie pop presentano la loro personale visione del mondo fatta di paure e illusioni ma senza prendersi troppo sul serio

JE NE T'AIME PLUS
Presentano

“La prima cosa”
Data di uscita: 9 Maggio
Etichetta: Alternative Produzioni
Distribuzione: Venus

“Usiamo 1 arma letale, 2 droghe, 2 chitarre nude e scordate, 5 corde basse e ronzanti, 4 tamburi secchi, 6 piatti crepati, ironia e tanto illusionismo”

INTRODUZIONE AL GRUPPO E AL DISCO

La storia recente dei Je ne t'aime plus inizia nel 2000, quando alla formazione originale si aggiunge il frontman-chitarrista ex-Circo Fantasma, Max Carinelli.
E' l'inizio di un nuovo corso per la band, che si fa presto notare nei circuiti underground lombardi, partecipando e vincendo il concorso musicale organizzato dallo storico Lenz club, che ha ospitato negli anni novanta le prime gesta di band seminali come Afterhours, Casino Royale e Ritmo Tribale.
Nell'estate del 2000 esce il primo EP della band, intitolato Principio Attivo, che elabora il particolare suono della band, fatto di un rock atipico e caratterizzato da melodie pop, testi ironici, ritmiche sgangherate.
A fine del 2001 i Je ne t'aime plus partecipano alla finale nazionale del concorso Ritmi Globali Europei, e si candidano come promessa della nuova generazione rock made in Italy, sulla scia di Marlene Kuntz e Afterhours.
Nel maggio del 2002 il gruppo decide di darsi da fare per incidere un album intero. Rinchiusi per due mesi nel Natural Headquarter Studio di Ferrara, la sala di registrazione già utilizzata da Giorgio Canali, Tre Allegri Ragazzi Morti, Ginevra Di Marco e altri grandi..., danno alla luce il loro disco d'esordio: La prima cosa.

Il disco è prodotto dallo stesso chitarrista del gruppo Max Carinelli, Giorgio Canali e dal NHQ team e presenta dieci brani originali e di pregevole fattura, in bilico tra ironia e serietà.
A metà strada tra il pop e una sorta di psychobilly low-fi che traduce in note l’irrequietudine latente dei testi, La prima cosa è sostenuto da ritmiche, d'ispirazione balcanica che danno un tocco particolare a tutto l'impianto dell'album, mischiandosi perfettamente alle parole accattivanti di Bruno Fraschini, che esplora e canta di paure, morti, amori falliti ma anche di illusioni, visioni, demoni e dei.
La Prima Cosa sarà nei negozi a maggio 2003 edito dalla Alternative Produzioni/Venus, una delle più attive label indipendenti italiane (Ulan Bator, Tre allegri ragazzi morti, Africa Unite, Meganoidi e altri).

I TESTI

“parliamo di paura, ignoranza, odio, morte, amori falliti, demoni e dei”
Una delle peculiarità dei Je ne t'aime plus sono i testi delle canzoni, eccone qualche estratto:

da "Canzone dell'ignoranza"

chissà dov'era il mio mondo
chissà perché lo stavo solo sorvolando
e mi si è incastrato il ridere ed il pianto

da "La sorte"

Amore mio che chiedi perché ti stringo forte
è per non farmi prender dalla sorte
per qualche ora spero di non volare

da "L'oracolo"

Volevo far l'illusionista senza trucchi
ma ho fatto a pezzi l'assistente nella cassa
e il pubblico è rimasto senza applausi
quando ho estratto dal cappello dei conigli morti

da "La memoria"

Ho la bocca piena del sapore del mio sangue
il naso che cola e niente domande
dici cose ovvie e io non le capisco
sarà stato il colpo, certo è così

LINE-UP
Bruno Fraschini: voce
Max Carinelli. chitarra
Carlo Sirello: chitarra
Gianluca Buoncompagni: basso
Stefano Moroni: batteria

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996