Comunicato Stampa: '80s ®evolution – Un viaggio negli anni Ottanta '

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Massa Lombarda
Coordinamento degli Assessorati alle Politiche Giovanili dell’Associazione Bassa Romagna
Evento conclusivo del Percorso Formativo per Organizzatori di Eventi Musicali/Concerti

80s ®evolution – Musica e visioni di un viaggio
musica - video - percorsi espositivi – installazioni - cinema

- 17 - 24 giugno 2003
Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Massa Lombarda

A volte stanchi, a volte delusi ed altre annoiati da quel che il tempo presente ci propina, a volte spaventati dal futuro che si prospetta, la mente e il cuore viaggiano a ritroso, nel passato, nella calda e sicura culla delle cose che furono.
C'è stato un tempo in cui il pomeriggio dei bambini era occupato da programmi televisivi ormai scomparsi (Super Gulp, Tandem, Ciao Ciao, ecc.), un tempo in cui le merende erano a base di Billy e Girella. Un tempo in cui il Drive In televisivo rappresentava il linguaggio e l'immaginario dei ragazzi. Un tempo in cui Atari ed Intellivision e rispettivi adepti erano acerrimi rivali e un tempo in cui il Commodore 64 introduceva l'home computer nelle case degli adolescenti.
Mentre Duran Duran e Spandau Ballet dividevano gli appassionati di musica, Mr. Fantasy, Deejay Television e Video Music introducevano il video nel linguaggio giovanile e molti altri generi musicali vivevano la loro complessa avventura. C'è stato un tempo in cui l'Italia vinceva i mondiali di calcio, uno in cui le macerie della stazione di Bologna riportavano alla dura realtà e uno in cui le macerie, quelle del muro di Berlino, rappresentavano una nuova speranza…
C'è stato un tempo ricco di contraddizioni e sfaccettature: i paninari, i dark, il suono elettronico dei Kraftwerk, dei Depeche Mode, gli androidi di Blade Runner, gli stivali alla cow-boy, le gonne a palloncino, gli yuppies, le firme ostentate, la musica contro la fame nel mondo (Live Aid, Do they know it’s Christmas? We are the world) e l'apartheid (Sun City, Mandela Day). Un'estate in cui le mamme si sarebbero preoccupate di non far giocare i propri figli sull'erba del giardino perché qualcosa di terribile era accaduto a Chernobyl…

Queste giornate di rassegna sono state pensate come un tentativo di rappresentare le numerose facce di un decennio troppo spesso archiviato e giudicato in modo negativo. Gli appuntamenti della rassegna sono dedicati ai nostalgici degli anni '80, a chi è cresciuto in quegli anni, a chi era già grande e a chi era troppo piccolo per poterli ricordare.

>>> Martedì 17 – Martedì 24 giugno 2003

80s ®evolution – Un viaggio negli anni Ottanta
Percorso espositivo tra materiali musicali, oggettistica, icone e simboli di un decennio Antico Convento di San Francesco, piazza Carducci, Bagnacavallo (Ra)

Inaugurazione giovedì 17 giugno - orario apertura 21.00 – 24.00

Nell’ambito della mostra:
Venerdì 20 giugno – ore 22
Eliche in funzione – installazione live – a cura di Davide Fabbri


Lunedì 23 giugno – ore 22
No me hagan caso - performance teatrale – a cura di Maria Costantini

>>> Giovedì 19 giugno 2003

Video ’80 – I video musicali degli anni Ottanta Musiche, immagini e mode
Incontro dedicato all’esplosione del fenomeno video-clip – ore 21.30
Centro Giovani GIL, viale Zaganelli 1, Massa Lombarda (Ra)

Con
Alberto Castelletti (Vj, ideatore conduttore del programma Ottanta - Match Music Tv, esperto di cultura musicale video)
Pierfrancesco Pacoda (giornalista, saggista, critico musicale, collaboratore di Irma Records)

A seguire Video killed the radio stars
party dalle sonorità Eighties – Dj Luca Mariotti

>>> Sabato 21 giugno 2003

Garbo Vs Sirenetta H
Andy (Bluvertigo) + dott. Kloro “80s muzic wave”
Un tuffo nelle sonorità anni Ottanta con l’esibizione live di Garbo e dei Sirenetta H – ore 21.30
Post-serata con Dj set a cura di Andy dei Bluvertigo e dott. Kloro – ore 23.15
Piazza della Resistenza, Alfonsine (Ra)

Ritorna sulle scene Garbo, il cantautore milanese rappresentante della new wave italiana.

Post-serata tutto da ballare con 80s muzic wave - Dj set di Andy (polistrumentista co-fondatore del gruppo Bluvertigo, artista visivo e creatore dello spazio Resethouse) e del dott. Kloro (artista e designer, Resethouse) per una coinvolgente selezione della musica di un decennio.


>>> Domenica 22 giugno 2003

Film ’80 – Cinema e tv di un decennio
Appuntamento dedicato all’immaginario cinematografico e televisivo degli anni Ottanta
Fame – Saranno Famosi di Alan Parker + video montaggio
Proiezione unica ore 21.30
Centro Polivalente Gulliver, piazza della Resistenza 1, Alfonsine (Ra)

Una serata dedicata al linguaggio cinematografico e televisivo, ai miti, alle icone e alle mode del grande e del piccolo schermo. Un viaggio nell’immaginario collettivo attraverso la proiezione del film vincitore di due premi Oscar (miglior colonna sonora e miglior canzone originale) Fame-Saranno famosi di Alan Parker (1980) e di video montaggi a tema per chi ricorda il Drive In, per chi sogna ancora lo spogliarello di Kim Basinger o il sorriso di Tom Cruise, per chi ha dato il primo bacio guardando Il tempo delle mele…


A seguire Non si esce vivi dagli anni Ottanta
party dalle sonorità Eighties

Tutte le iniziative sono gratuite
Info: Punto Sonora tel. 0544.541326 // Comune di Alfonsine tel. 0544.83585 - cell. 328.88.26.494 // 339.36.24.386
Web: www.sonora.ra.it – mail: sonora@mail.provincia.ra.it
Percorso formativo per produttori di eventi musicali/concerti

Il progetto è stato ideato e sviluppato dagli allievi del Percorso formativo per produttori di eventi musicali/concerti. L’iniziativa, promossa da Sonora in collaborazione con Alessandro Ceccarelli (Mescal), cooperativa RicercAzione e Coordinamento degli Assessorati alle Politiche Giovanili dell’Associazione Bassa Romagna, è nata per rispondere alla domanda di professionalità specifica emersa dal mercato musicale locale ed ha previsto il coinvolgimento di circa venti giovani provenienti dalla provincia di Ravenna e limitrofe.
Il percorso formativo è stato realizzato attraverso 160 ore di lezioni teoriche, pratiche e stage estivi. Il tutto articolato nei seguenti moduli formativi: 1. sviluppo delle conoscenze del mondo musicale; 2. teoria dell’organizzazione, allestimento e promozione di spettacoli musicali; 3. costruzione di un archivio contatti; 4. confronto con le esperienze professionali del territorio romagnolo; 5. visite ad allestimenti di spettacoli e tournée; 6. organizzazione di eventi musicali.

Progetto Sonora - Coordinamento provinciale sulla musica giovanile

Dal 1997, il progetto SONORA si occupa delle molteplici realtà musicali del territorio ravennate. In particolare, focalizzando l’attenzione sulle diverse espressioni giovanili ai sensi di un Accordo di programma siglato dalla Provincia di Ravenna e da tutti i Comuni del territorio.
Ideato come progetto di coordinamento provinciale, Sonora favorisce l’informazione, la formazione e l’utilizzo delle strutture pubbliche dedicate alla musica. A tutt’oggi, diversi sono stati gli interventi attuati, tra questi: l’elaborazione di una banca dati, del sito Web (www.sonora.ra.it) e del magazine Sonora/Buone Vibrazioni, l’ideazione e la realizzazione di incontri, dibattiti, convegni, concerti, corsi di formazione rivolti ai giovani lavoratori e produzioni di cd e video.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996