Alla continua ricerca di un rilancio che possa restituirle una posizione di preminenza nel campo dei social network rivolti al mondo della musica e dell'intrattenimento, Myspace ha messo a disposizione degli utenti una nuova funzione denominata Portfolio, che consente di caricare in un'unica pagina orizzontale da 10 a 31 "oggetti" relativi alla propria produzione artistica (canzoni, foto, GIF animate, video e altro materiale). L'accesso alla "striscia" può avvenire via Internet o iPhone grazie alla mobile app per iOS 6.
"Myspace si impegna a rafforzare la comunità creativa, e nell'ambito del nostro dna c'è il social network originale ma anche ciò che si è evoluto organicamente nell'ecosistema creativo" ha spiegato la responsabile marketing della società April Thrun.
"Da quando abbiamo rilanciato il sito in giugno abbiamo ricevuto un sacco di feedback dagli artisti, e Portfolio è per noi un modo per renderlo almeno in parte operativo". "Stiamo vedendo molti musicisti caricare contenuti, ma anche fotografi caricare le loro foto, che è una cosa che non ci saremmo aspettati succedesse così in fretta", ha aggiunto il responsabile di prodotto Ali Tahmbasbi. .
Sull'attuale bacino di utenza del social network circolano intanto dati discordanti: Google Analytics parla di 36 milioni di utenti attivi al mese (il 40 % dei quali accederebbe al servizio attraverso reti mobili), ma comScore, ad agosto, li stimava in appena 6,5 milioni negli Stati Uniti.