Bob Dylan, una app per cellulari per esplorare i contenuti delle Bootleg series

Le "Bootleg series" di Bob Dylan si arricchiscono di un'appendice tecnologica e digitale, sotto forma di "app" per dispositivi mobili, tablet e smartphone. L'iniziativa si deve al management dell'artista e alla Columbia Records, che hanno affidato l'incarico di sviluppare l'applicazione a relentlessGENERATOR, divisione della società Sony DADC: il software, disponibile da oggi sull'App Store di Apple per il download su apparecchi che utilizzano il sistema operativo iOS (iPhone e iPad) consente la sincronizzazione automatica con i brani archiviati nella propria libreria di iTunes e l'accesso all'intero contenuto di "Another self portrait", decimo volume delle "Bootleg series" dylaniane, arricchito da foto e video gallery esclusive, testi delle canzoni, informazioni storico-biografiche e a dettagli canzone per canzone.
.
"Utilizzando le ultime novità nel campo della tecnologia applicata ai media siamo in grado far vivere l'artista e la sua musica in un ambiente tangibile e personale", ha spiegato il responsabile del marketing digitale Columbia Christian Schraga. "Si trattava di aggiungere una nuova dimensione a un'icona nota a tutti creando esperienze digitali innovative capaci di coinvolgere fan di diverse generazioni". Secondo David Navarrete, produttore esecutivo di relentlessGENERATOR, "la Bootleg app soffia nuova vita nella duratura collana, apprezzatissima dalla critica, delle 'Bootleg series'. Offrendo un'esperienza immediata e interattiva, i fan sono ulteriormente incentivati ad acquistare l'album in formato digitale, e così facendo possono sbloccare la app e il suo scrigno di contenuti preziosi".