MARTEDI’ 27 MAGGIO 2003
presso TRANSILVANIA LIVE di Milano
Dal vivo quella che è considerata la migliore band indie italiana Indietronici, lunatici, sognanti, sospesi e magici. In Concerto:
GIARDINI DI MIRO’
La band di Reggio Emilia presenta i brani contenuti nel nuovissimo album Punk… Not Diet, album che segue il successo di critica e pubblici di Rise And Fall Of The Academic Drifting sempre edito dall’ottima Homesleep Records.
Eccolo finalmente Punk… Not Diet!!, il tanto atteso secondo album dei Giardini Di Mirò, dopo il successo di Rise And Fall Of Academic Drifting che li aveva consacrati come una delle migliori bands strumentali europee, tanto da fargli guadagnare paragoni importanti ed ingombranti con bands come Mogwai, Sigur Ròs e soprattutto Godspeed You Black Emperor! a cui hanno anche fatto da supporto lo scorso anno al Tunnel.
Questo nuovo lavoro dei Giardini Di Mirò è un album meraviglioso, intenso, ironico, malinconico, completo, il risultato di un lungo percorso che ha aperto nuove strade e nuove prospettive alla band emiliana. Un percorso iniziato con il The Soft touch Ep, uscito lo scorso luglio che preannunciava l’intenzione della band di utilizzare in maniera sempre più importante la voce, e continuato con The Academic Rise Of Falling Drifters, uscito lo scorso ottobre, che ha visto alcuni dei nomi più importanti della scena indietronica mondiale manipolare la musica dei GDM, introducendovi per la prima volta elementi elettronici.Un percorso che si conclude dunque con Punk… Not Diet!!: la voce viene ora usata dalla band come un nuovo strumento capace di arricchire la già corposa orchestra dei GDM. Voci calde ed avvolgenti, come quelle sensuali delle sorelle Kaye e Christy Brewster, che stanno alla musica dei GDM come la voce di Bilinda Butcher, stava a quella dei My Bloody Valentine.Voci intense, in grado di emozionare, come quella di Alessandro Raina, davvero perfetta per la musica dei GDM. L’elettronica, invece, si inserisce in maniera armonica tra gli altri strumenti grazie agli interventi di Styrofoam (artista di casa Morr Music),Thaddy Herrmann e Nitrada.
Punk…Not Diet! è un disco destinato a lasciare il segno… se Rise And Fall Of Academic Drifting è stato l’album che ha inaugurato e segnato la stagione del post it rock, PND! è un disco che apre una nuova era, quella del post-indietronic!
Breve descrizione del nuovo disco (fonte Homesleep records)
Dentro Punk…Not Diet!! c’è ogni aspetto caratterizzante dei GDM. Si parte con Too Much Static For A Beguine dove la potente voce di Ronnie Jones introduce il brano successivo, The Swimming Season un classico brano dei GDM, caratterizzato dal contrasto tra una prima parte quasi schematica ed un finale free jazz, con clarino e sassofono improvvisati. Given Ground è il singolo dell’album dove si incrociano le voci di Alessandro Raina e Kaye in una ballata ritmata e calzante. Connect The Machine To The Lips Tower (Be Proud Of Your Cake), è, invece,il brano che rappresenta l’anello d’unione tra i nuovi ed i vecchi GDM, 8:15 in cui la band raggiunge forse l’apice compositivo della propria carriera da band strumentale… Once Again A Fond Farewell è un pezzo abbastanza particolare per i Giardini, nel quale le trame elettroniche di Styrofoam si sviluppano sulla melodia creata da chitarra acustica ed elettrica, voce piano e fisarmonica, dando vita ad un particolarissimo folk psichedelico. The Comforting Of A Transparent Life, scritto a 4 mani dalla band e da Styrofoam, è il brano più pop dell’album, un pop decisamente malinconico, ma a suo modo estivo e solare. La mano di Styrofoam è presente anche su When You Were A Postcard, il brano più rurale e country dell’album, caratterizzato dalla presenza del banjo e da un finale nevrotico alla GDM.
Last Act In Baires rappresenta la parte più romantica e delicata di Punk… Not Diet!, una morbida ballata accompagnata dalle dolci voci delle sorelle Brewster, che ci conducono alla chiusura del disco in una atmosfera onirica e benaugurante. Chiusura del disco ad opera di Dolphins Are Here, To Watch Your Blue Blood Flow: violino, pianoforte, ed un solo timpano a segnare il tempo, come un plotone d'esecuzione che grazie a Dio non arriva mai a compimento del proprio mandato….
Supporter: YELLOW CAPRA (Wallace Records)
INGRESSO: 10 euro
INIZIO CONCERTI: ore 20.30
Indirizzo – Transilvania Live – Via Paravia 59 – Milano
INFO-LINE AL PUBBLICO:
Dna Concerti: 06.47825797 o 339.4355906 - www.dnaconcerti.com - info@dnaconcerti.com