Nostalgia di Pippo Baudo? L'ipotesi del neo-acquisto Rai Paolo Bonolis sul palco dell'Ariston nelle vesti di conduttore del festival 2004, ventilata nelle ultime ore dalla stampa quotidiana, non sembra entusiasmare i discografici italiani. Anzi: per bocca del direttore generale della FIMI, Enzo Mazza, la categoria fa sapere di non volere un festival in “costume da bagno”, e di temere che il curriculum televisivo di Bonolis (“grande professionista”, si premura di dire Mazza) possa preludere ad una “parata di sederi”, più che ad una rassegna di canzoni.
Ma il problema del presentatore (e del direttore artistico: ancora ignoto, dopo la scadenza del mandato di Baudo) sembra in questo momento l'ultima delle preoccupazioni della FIMI e del suo direttore generale, che all'Ansa ha espresso il suo disappunto per il completo disinteresse mostrato dalla nuova dirigenza Rai sulla questione festival: sul Sanremo 2004, secondo Mazza, viale Mazzini “non ha ancora alcuna strategia”, e il rischio è di organizzare “un festival di serie C”. “Di questo passo, andiamo verso un regolamento a settembre e una scelta del cast a dicembre”, aggiunge il portavoce dei discografici, lamentando il fatto che il nuovo direttore generale Rai, Flavio Cattaneo, “neanche risponde al telefono”.
La FIMI si dichiara insoddisfatta anche sul fronte economico, a proposito della famosa questione dei rimborsi (vedi News; secondo Mazza, “siamo ancora in alto mare: ci sono ritardi inaccettabili e non è ancora chiaro quando saranno erogati”), e rilancia un SOS a tutte le parti coinvolte (Comune compreso, naturalmente), prima che si arrivi al “naufragio” del festivalone. Che, almeno come primo motore del gossip e della polemica musical-televisiva, si conferma ancora una volta insostituibile.
Ma il problema del presentatore (e del direttore artistico: ancora ignoto, dopo la scadenza del mandato di Baudo) sembra in questo momento l'ultima delle preoccupazioni della FIMI e del suo direttore generale, che all'Ansa ha espresso il suo disappunto per il completo disinteresse mostrato dalla nuova dirigenza Rai sulla questione festival: sul Sanremo 2004, secondo Mazza, viale Mazzini “non ha ancora alcuna strategia”, e il rischio è di organizzare “un festival di serie C”. “Di questo passo, andiamo verso un regolamento a settembre e una scelta del cast a dicembre”, aggiunge il portavoce dei discografici, lamentando il fatto che il nuovo direttore generale Rai, Flavio Cattaneo, “neanche risponde al telefono”.
La FIMI si dichiara insoddisfatta anche sul fronte economico, a proposito della famosa questione dei rimborsi (vedi News; secondo Mazza, “siamo ancora in alto mare: ci sono ritardi inaccettabili e non è ancora chiaro quando saranno erogati”), e rilancia un SOS a tutte le parti coinvolte (Comune compreso, naturalmente), prima che si arrivi al “naufragio” del festivalone. Che, almeno come primo motore del gossip e della polemica musical-televisiva, si conferma ancora una volta insostituibile.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
Accedi alla web-app gratuita
degli effettivi passaggi radiofonici delle canzoni di Sanremo in tempo reale, divisi per categorie Campioni e Nuove Proposte,
calcolati da Radiomonitor su un panel di circa 367 emittenti monitorate in Italia.
© 2021 Radio Airplay powered by Rockol - riproduzione vietata.