
Mary Guibert, madre dello scomparso cantautore (e amministratrice della sua eredità musicale,) lo aveva anticipato a Rockol nel corso di un'intervista rilasciata nel settembre del 2002 (vedi News): in occasione del decennale dall'uscita, il disco di debutto di Jeff Buckley, “Live at Sin-è”, avrebbe potuto tornare in circolazione in una versione estesa, pescando dall'abbondante materiale rimasto ancora inedito.
Così sarà: la Sony Legacy lo farà uscire il 29 luglio prossimo nell'ambito di una nuova collana di ristampe in forma di doppio CD (il secondo dei quali generalmente dedicato a rarità, inediti e “bonus tracks”). La nuova versione del disco, che in origine era un EP di soli quattro brani, conterrà sul primo CD numerosi altri pezzi registrati dal vivo nel club dell'East Village newyorkese (e finora inediti), incluse cover di Bob Dylan, Van Morrison, Led Zeppelin, Nusrat Fateh Ali Khan e Nina Simone; il secondo disco sarà invece un DVD contenente filmati e stralci di intervista. .
In contemporanea al disco di Buckley la Legacy pubblicherà le ristampe riaggiornate del musical “West side story” (colonna sonora cinematografica e teatrale), di “Muddy Mississippi Waters live” (Muddy Waters, pezzi live in aggiunta) e di “Sweetheart of the rodeo” dei Byrds: quest'ultimo includerà, per la prima volta su CD, brani della International Submarine Band, il gruppo in cui militava Gram Parsons prima di arruolarsi, per una breve stagione, nella leggendaria formazione californiana guidata da Roger McGuinn.
Ogni disco sarà confezionato in digipak e accompagnato da un libretto da 16 a 24 pagine: ma questo è solo l'inizio, perché la Sony Legacy ha in programma di pubblicare in questa veste almeno dodici titoli all'anno.