E’ giunta a conclusione Operazione Musica 2002, concorso rivolto alle band milanesi under 30 in cerca di spazi per esprimersi, organizzato dalla Jungle Studio di Milano in collaborazione con il Settore Giovani del Comune.
L’iniziativa, che grazie ad una speciale convenzione con il Comune permette ai gruppi di usufruire di una serie di servizi, di sconti e di agevolazioni presso alcune sale prove e studi di registrazione milanesi, quest’anno ha non solo eletto i suoi vincitori, ma anche prodotto e realizzato cinque CD (vedi News).
Tutti i 20 gruppi finalisti hanno infatti avuto la possibilità di incidere proprio materiale musicale: ciascuna delle quattro band vincitrici ha realizzato un mini CD (completamente finanziato dal Comune) con brani propri, che sarà distribuito dalla V2 e i cui proventi saranno destinati ai soli artisti; mentre gli altri 16 gruppi, versando una cifra simbolica, hanno potuto registrare un proprio brano, inserito in una compilation rivolta agli operatori del settore.
Si sono aggiudicati il titolo di vincitori della quarta edizione di Operazione Musica i Bahnhof, gruppo di giovanissimi musicisti già vincitori di Pagelle Rock, che offrono un miscuglio di musica elettronica, pop e rock; i Quarta Parete, “band-autore” che ispira la propria opera al teatro (“quarta parete” è il termine teatrale con cui s’ indica la parete immaginaria fra palco e pubblico) e che ha in questi giorni vinto il premio Città di Recanati (vedi News); Hamid Grandi and the Seven Quartet, progetto cantautoriale che ruota attorno alla figura del leader Hamid Grandi ed i Mesas (il cui nome deriva dalle caratteristiche formazioni vulcaniche inattive a forma di cono tagliato) che propongono “rock del deserto”.
Le formazioni hanno affrontato e superato con successo le selezioni del concorso, articolate su due turni, che hanno selezionato prima 20 finalisti e poi quattro vincitori finali, fra gli oltre 350 che hanno partecipato, inviando un proprio demo.
“E’ stato un anno d’intenso lavoro”, racconta Fabrizio Rioda del Jungle Studio, “che i ragazzi e noi abbiamo passato fra aule, sale prove e studi di registrazione, ma siamo tutti soddisfatti del risultato raggiunto e stiamo già pensando alla prossima edizione”.
Contento si dice anche l’Assessore allo Sport e Giovani, Aldo Brandirali, che anticipa: “Per il prossimo anno, l’impegno del Comune di Milano per i giovani musicisti crescerà e le sale prove coinvolte non saranno solo quattro, ma nove: una per ogni zona della città”.
La prossima domenica, 11 maggio, a partire dalle ore 19.00, le quattro band vincitrici si esibiranno dal vivo al Ragno d'oro di Milano (vedi Press-Kit).
Notizie
|
07/05/2003