Musica on line: RealNetworks compra Rhapsody. Per contrastare Apple?
Il ben avviato servizio di musica on-line, evidentemente, gli faceva gola già da tempo: e Rob Glaser non ci ha pensato due volte a mettere sul piatto 36 milioni di dollari circa (in contanti ed azioni) per acquistare la “Internet company” Listen.com , proprietaria della piattaforma, dopo che nel febbraio scorso (vedi News) aveva già effettuato un investimento “strategico” (pare di entità molto rilevante) nella società di San Francisco. L'amministratore delegato di quest'ultima, Sean Ryan, entrerà di conseguenza a far parte dell’organico RealNetworks come responsabile dei servizi musicali, mentre il fondatore dell’azienda, Rob Reid, assumerà l’incarico di responsabile per lo sviluppo strategico.
Con questa mossa RealNetworks, che è partner costitutivo del servizio concorrente MusicNet al fianco di Bertelsmann/BMG, EMI e Warner Music (vedi News), intende probabilmente sferrare un attacco preventivo nei confronti della Apple, che si appresta proprio in questi giorni a presentare un proprio servizio di downloading a pagamento (vedi News) già circondato da molte aspettative.
Il servizio Rhapsody (vedi News) offre in abbonamento, in forma di download digitale, musica di tutte e cinque le major discografiche distribuita in rete attraverso service provider come Road Runner (Time Warner), Verizon Online, Sprint, Gateway, Lycos e Sony Musiclub. RealNetworks, titolare del popolarissimo software multimediale RealPlayer, dovrebbe includerne l’offerta nel suo Super Pass, un “bouquet” di servizi a pagamento che contiene notizie, sport ed intrattenimento. L’operazione di acquisto, naturalmente, resta soggetta ad approvazione da parte degli organi che sorvegliano la tutela della concorrenza: il tutto dovrebbe essere definito entro fine giugno/inizi di luglio.
Con questa mossa RealNetworks, che è partner costitutivo del servizio concorrente MusicNet al fianco di Bertelsmann/BMG, EMI e Warner Music (vedi News), intende probabilmente sferrare un attacco preventivo nei confronti della Apple, che si appresta proprio in questi giorni a presentare un proprio servizio di downloading a pagamento (vedi News) già circondato da molte aspettative.
Il servizio Rhapsody (vedi News) offre in abbonamento, in forma di download digitale, musica di tutte e cinque le major discografiche distribuita in rete attraverso service provider come Road Runner (Time Warner), Verizon Online, Sprint, Gateway, Lycos e Sony Musiclub. RealNetworks, titolare del popolarissimo software multimediale RealPlayer, dovrebbe includerne l’offerta nel suo Super Pass, un “bouquet” di servizi a pagamento che contiene notizie, sport ed intrattenimento. L’operazione di acquisto, naturalmente, resta soggetta ad approvazione da parte degli organi che sorvegliano la tutela della concorrenza: il tutto dovrebbe essere definito entro fine giugno/inizi di luglio.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!