Oggi in breve: Paul McCartney, Meat Loaf, SuperBowl 2014, Premio Tenco

Recentemente tornato sotto la luce dei riflettori con "New", primo estratto dal suo omonimo nuovo album di inediti in studio atteso il 14 ottobre, Paul McCartney (nella foto) ha dichiarato in un'intervista alla radio WXRT che non si ritirerà mai: "Fare musica è la cosa che amo di più", ha detto l'ex Beatle, "Se mi ritirassi, farei comunque quello che faccio adesso. Quindi non penso di andare in pensione... In pensione, poi, da cosa? Tanto farei quello che faccio anche gratis".
Chi, invece, in pensione ce lo manderebbe volentieri, è
Meat Loaf, che - dal canto suo - è ormai pronto a ritirarsi dalla carriera di artista: "Ho letto una sua intervista (di McCartney, ndr) che mi ha fatto un po' arrabbiare", ha detto il cantante a Ultimate Classic Rock, "'Dopo che hai compiuto quarant'anni tutto diventa uguale', diceva. E io ho pensato: 'Mio Dio, Paul, perché non te ne stai a casa?'. Amo Paul McCartney, ma non è questo che succede. Ogni volta che sali sul palco, o che fai un'intervista, è una chance che hai per crescere. E' importante saperlo, perché l'attimo nel quale smetti di imparare è lo stesso nel quale smetti di crescere. Lo stesso nel quale dovresti smettere di fare quello che stai facendo per startene a casa a guardare la tv.
Iniziano a circolare i primi nomi dei possibili protagonisti del prossimo "halftime show", l'intermezzo musicale che - come da tradizone - separa le due riprese principali del SuperBowl, la finale del massimo campionato di football americano: l'incontro, previsto per il prossimo mese di febbraio al MetLife Stadium, in New Jersey, potrebbe venire impreziosito dal reclutamento di note star locali. "Sarà anche il 350esimo anniversario dall'istituzione del nostro stato", ha commentato Adam Philipson, presidente del Red Bank’s Count Basie Theatre, "Quindi perché non schierare la nostra versione dei tre tenori, Springsteen, Bon Jovi e Southside Johnny?". "Ci vedrei bene Billy Joel", è il parere del promoter John Scher: "Ancora più del Boss, è un vero working class hero. E al concerto per raccogliere fondi da devolvere alle vittimi dell'uragano Sandy, gli ha rubato la scena. In più si esibisce di rado, e questo è un vantaggio, perché renderebbe l'occasione davvero speciale".
Sono il cinese Cui Jian e l’inglese Robyn Hitchcock i due vincitori del Premio Tenco 2013: il riconoscimento verrà consegnato ai due artisti nel corso della manifestazione dedicata alla canzone d'autore, che per questa edizione - contrariamente a quanto avvenuto per quelle passate - si svolgerà al teatro del Casinò di Sanremo e non all'Ariston tra i prossimi 2 e 5 ottobre. Prossimamente verranno annunciati anche i vincitori delle altre targhe, assegnate da una giuria di giornalisti e addetti ai lavori.