La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA
ARRIVA A SAN CANDIDO (BZ) – SABATO - ORE 20:30 - PIAZZA DEL MAGISTRATO
CON IL CONCERTO GRATUITO DEI MIGLIORI CHITARRISTI ROCK ITALIANI
Alberto Radius (Formula 3)
Maurizio Solieri (Vasco Rossi)
Chris Maramotti (Piero Pelu')
Luca Colombo (Umberto Tozzi)
accompagnati dalle Custodie Cautelari
Sabato sera alle ore 20:30 in diretta su Radio Italia Solo Musica Italiana, grande concerto e grande festa in Piazza del Magistrato a San Candido, in occasione del concerto delle Custodie Cautelari, una formazione di 5 musicisti capitanata da Ettore Diliberto, voce della band, a cui va il merito di essere stato l'ideatore di un laborioso e complicato progetto per la realizzazione di un CD che raggruppasse un pezzo di storia del rock italiano degli ultimi 20 anni e che comprendesse alcune tra le più belle voci di casa nostra.
Il CD è appena uscito con il titolo “Notte delle Chitarre” ed è stato presentato in anteprima, con un suggestivo concerto dal vivo, presso l'Auditorium di Video Italia Solo Musica Italiana, progettato appositamente per ospitare concerti live con pubblico presente, nella sede di Cologno Monzese (Mi).
Con l'uscita dell'album è arrivato anche il favore della critica e del pubblico, per una formazione di tutto rispetto, oltre ai migliori chitarristi rock italiani hanno partecipato alla riuscita del progetto alcune voci celebri come Franco Battiato, Franz di Cioccio, Eugenio Finardi, Elio, Gianluca Grignani e Francesco Renga.
Non si può non ballare e non cantare durante i concerti delle Custodie Cautelari (Barbara Martini – tastiere, Mauro Isetti – basso, Max Muller – batteria, Paolo Zanetti – chitarra e Ettore Di liberto – voce e leader), si passa dal “Tempo di morire” del grande Battisti a “Io ci sarò” di Pelù a “Dedicato” di Fossati, per arrivare a Vasco, Ligabue e Battiato il tutto sottolineato dai chitarristi made in Italy.
Saranno due ore di musica e di festa in compagnia della carovana di Radio Italia Solo Musica Italiana per la penultima tappa del tour “ Note sotto la neve…aspettando Piemonte 2006” .
RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA
ARRIVA A SAN CANDIDO (BZ) – SABATO - ORE 20:30 - PIAZZA DEL MAGISTRATO
CON IL CONCERTO GRATUITO DEI MIGLIORI CHITARRISTI ROCK ITALIANI
Alberto Radius (Formula 3)
Maurizio Solieri (Vasco Rossi)
Chris Maramotti (Piero Pelu')
Luca Colombo (Umberto Tozzi)
accompagnati dalle Custodie Cautelari
Sabato sera alle ore 20:30 in diretta su Radio Italia Solo Musica Italiana, grande concerto e grande festa in Piazza del Magistrato a San Candido, in occasione del concerto delle Custodie Cautelari, una formazione di 5 musicisti capitanata da Ettore Diliberto, voce della band, a cui va il merito di essere stato l'ideatore di un laborioso e complicato progetto per la realizzazione di un CD che raggruppasse un pezzo di storia del rock italiano degli ultimi 20 anni e che comprendesse alcune tra le più belle voci di casa nostra.
Il CD è appena uscito con il titolo “Notte delle Chitarre” ed è stato presentato in anteprima, con un suggestivo concerto dal vivo, presso l'Auditorium di Video Italia Solo Musica Italiana, progettato appositamente per ospitare concerti live con pubblico presente, nella sede di Cologno Monzese (Mi).
Con l'uscita dell'album è arrivato anche il favore della critica e del pubblico, per una formazione di tutto rispetto, oltre ai migliori chitarristi rock italiani hanno partecipato alla riuscita del progetto alcune voci celebri come Franco Battiato, Franz di Cioccio, Eugenio Finardi, Elio, Gianluca Grignani e Francesco Renga.
Non si può non ballare e non cantare durante i concerti delle Custodie Cautelari (Barbara Martini – tastiere, Mauro Isetti – basso, Max Muller – batteria, Paolo Zanetti – chitarra e Ettore Di liberto – voce e leader), si passa dal “Tempo di morire” del grande Battisti a “Io ci sarò” di Pelù a “Dedicato” di Fossati, per arrivare a Vasco, Ligabue e Battiato il tutto sottolineato dai chitarristi made in Italy.
Saranno due ore di musica e di festa in compagnia della carovana di Radio Italia Solo Musica Italiana per la penultima tappa del tour “ Note sotto la neve…aspettando Piemonte 2006” .