In un'intervista concessa a Aldo Cazzullo e pubblicata oggi sul Corriere della Sera, Francesco De Gregori si abbandona a riflessioni a ruota libera sulla politica italiana attuale, facendo riferimento a uno dei suoi brani più celebri, "Viva l'Italia": "Al contrario. Sono convinto che l'Italia abbia grandi chance per il futuro", ha risposto il cantautore romano, dopo aver ampiamente spiegato le ragioni della sua attuale disillusione, "E ogni volta che canto quella canzone sento che ogni parola di quel testo continua ad avere un peso. 'L'Italia che resiste', ad esempio; e solo le anime semplici potevano pensare che c'entrasse qualcosa con lo slogan giustizialista 'resistere resistere resistere'. 'L'Italia che si dispera e l'Italia che s'innamora'. L'Italia che ogni tanto s'innamora delle persone sbagliate, da Mussolini a Berlusconi. Ma il mio amore per l'Italia, e per gli italiani, non è in discussione. Sono stato berlusconiano solo per trenta secondi in vita mia: quando ho visto i sorrisi di scherno di Merkel e Sarkozy".
In una recente intervista il cantautore dichiarò la propria stima per Moreno, che proprio oggi ha pubblicato il suo secondo singolo "Sapore d'estate".