A Senigallia arriva una mostra su Johnny Cash

Se da qualche settimana Nashville vanta il primo vero e proprio museo al mondo dedicato a Johnny Cash, sorto sulle ceneri della House Of Cash, raccolta di memorabilia che sorgeva ad Henderson in Tennessee e che chiuse i battenti nel 1999, l'Italia risponde, magari più
modestamente ma con altrettanta convinzione, con una mostra.
Il Summer Jamboree di Senigallia rende infatti omaggio al patriarca del country e lo fa - riporta l'Ansa - con una esposizione fotografica dal titolo "Johnny Cash: we are all men in black. 2003-2013" che raccoglie 40 scatti, inediti in Italia, tra i più significativi fra quelli realizzati da Jim Marshall, fotografo "ufficiale" e amico di Cash. La mostra sarà allestita a Palazzetto Baviera per tutta la durata del festival, dal 3 all'11 agosto. VivereSenigallia aggiunge che gli orari sono 18-24, con inaugurazione il giorno 3 alle 19.
Il Summer Jamboree, festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione di Regione Marche.