
Finora era stato tutto un lungo, lento, paziente riavvicinarsi alla normalità. Già, perché da quel maledetto giorno dello scorso febbraio, in cui fu costretta ad annullare tutte le rimanenti date del tour "Born this way ball", è cambiato tutto. La sedia a rotelle. La riabilitazione. Le cautele. Poi, in maggio, tre mesi dopo il danno all'anca, un piccolo live tanto per riassaggiare il gusto dell'esibizione: Lady Gaga, al Rose Bar dell'albergo Gramercy Park di New York, ha proposto "Someone to watch over me" di George Gershwin accompagnata dall'amico jazzista Brian Newman. Poco, ma un primo passo. Poi è andata in Messico per un matrimonio, quindi, alla fine del mese scorso, ha cantato al Gay Pride della Grande Mela.
Adesso arriva la notizia che il suo primo concerto dopo 7 mesi di forzoso stop si terrà nel prossimo settembre alla "mitica" Roundhouse di Londra. Secondo il quotidiano britannico che dà la notizia, lo show di Gaga si inserisce nel quadro dell'iTunes Festival e la cantante lo utilizzerà per lanciare il nuovo stra-annunciato album "Artpop". Per il suo ritorno sulle assi Gaga vuole fare le cose in grande; sempre che la notizia sia corretta, l'artista spenderà per la produzione del singolo concerto londinese 500.000 sterline, circa 588.000 euro.
Prima che fosse data la notizia dell'aggiunta di Gaga, il cartellone dell'iTunes Festival alla Roundhouse era questo:
2 settembre: Sigur Rós
4: Paramore
5: Rizzle Kicks
6: Queens of The Stone Age
7: Phoenix
9: Arctic Monkeys
11: Kings of Leon
12: Elton John + Tom Odell
5: Vampire Weekend + The Olms
16: Jack Johnson + Bahamas
17: Ludovico Einaudi
18: Thirty Seconds to Mars
20: Primal Scream
23: Jessie J
25: Pixies + NO CEREMONY ///
28: John Legend + Robin Thicke
29: Justin Timberlake

Vai alla recensione Leggi la recensione