Prototipo del produttore/musicista aperto a 360 gradi alle opportunità di business e di sfruttamento dei diritti che gli vengono offerte, William Adam in arte will.i.am è diventato socio di memBrain Licensing, società di base a Beverly Hills che si occupa di licensing e di marketing strategico.
La mente dei Black Eyed Peas aveva già collaborato con memBrain e Coca-Cola a una campagna relativa a Ekocycle, impresa che promuove il riciclo di materiali (ottenendo per essa una nomination ai LIMA Licensing Excellence Award), e ora questo suo ulteriore coinvolgimento, spiega la società, intende sfruttare "le idee visionarie e la fan base globale di will.i.am per creare nuove proprietà intellettuali" dirette da lui stesso. "Sono orgoglioso di unirmi a memBrain come partner e sono eccitato dalle possibilità di collaborare su attuali e futuri progetti creativi di brand licensing", ha dichiarato il musicista (che è anche azionista fondatore di .Beats Electronics, direttore creativo per conto di Intel e ideatore di una linea di macchine fotografiche e accessori contraddistinte dal marchio i.am).
Ai LIMA di Las Vegas, organizzati dalla International Licensing Industry Merchandisers Association, sono stati diffusi i nuovi dati di settore secondo i quali nel corso del 2012 i musicisti e le loro opere hanno incassato dalle licenze (negli Stati Uniti e in Canada) royalty per 122 milioni di dollari, l'1,6 per cento in più del 2011: cifra rilevante ma ancora assolutamente minoritaria rispetto a un mercato che globalmente vale 5,454 miliardi di dollari.