Per festeggiare Mina, Retequattro programma in anteprima stasera alle 22.30 il videoclip di "Grande amore", costruito cucendo insieme alcuni tra i più famosi baci del cinema. (...) Nella sequenza, anche alcune immagini del film inedito del '62 di Mina "Universo di notte". L'autrice del testo e della musica di "Grande amore" è Giulia Fasolino, scuola Lavezzi-Mogol, che ha cercato l'ispirazione nella complessa vita sentimentale di Mina. Secondo i fans-biografi della cantante, Mina ha avuto solo due uomini giusti: il primo (un giornalista di Cremona, Daniele Parolini) e l'ultimo (il dottor Eugenio Quaini). Tutti gli altri erano sbagliati e l'hanno fatta soffrire. (...) Poco o nulla si sa dell'album in arrivo. Solo che c'è una canzone in duetto con Piero Pelù dei Litfiba». Quest’ultimo conferma a Marco Mangiarotti del "Giorno": «E’ vero: l’ho vista, toccata, baciata. Ci sono cose su nastro ma non posso dire di più».
Notizie
|
25/03/1999
Mina festeggia i 59 anni con ‘Grande amore’, da oggi in radio
Praticamente tutti i quotidiani in edicola danno notizia del nuovo singolo di Mina, "Grande amore", da oggi (25 marzo) diffuso dalle radio. Scrive il "Corriere della Sera": «Per celebrare il suo 59º compleanno (è nata il 25 marzo 1940) e lanciare l'album in uscita a metà aprile Mina ha scelto un brano congeniale al suo carattere e alle sue teorie sull'amore e sugli uomini. "Grande amore", oggi lanciato dalle radio e dai Tg, offre melodia ed enfasi classicamente "minose" coi primi versi che sono un autoritratto ("Lei si sente sola, fragile nel sentimento e nasconde il cuore vulnerabile al tormento"). Più avanti la teoria di Mina è che non esiste pace col grande amore (...). La morale è: il grande amore è meglio perderlo che trovarlo.
Per festeggiare Mina, Retequattro programma in anteprima stasera alle 22.30 il videoclip di "Grande amore", costruito cucendo insieme alcuni tra i più famosi baci del cinema. (...) Nella sequenza, anche alcune immagini del film inedito del '62 di Mina "Universo di notte". L'autrice del testo e della musica di "Grande amore" è Giulia Fasolino, scuola Lavezzi-Mogol, che ha cercato l'ispirazione nella complessa vita sentimentale di Mina. Secondo i fans-biografi della cantante, Mina ha avuto solo due uomini giusti: il primo (un giornalista di Cremona, Daniele Parolini) e l'ultimo (il dottor Eugenio Quaini). Tutti gli altri erano sbagliati e l'hanno fatta soffrire. (...) Poco o nulla si sa dell'album in arrivo. Solo che c'è una canzone in duetto con Piero Pelù dei Litfiba». Quest’ultimo conferma a Marco Mangiarotti del "Giorno": «E’ vero: l’ho vista, toccata, baciata. Ci sono cose su nastro ma non posso dire di più».
Per festeggiare Mina, Retequattro programma in anteprima stasera alle 22.30 il videoclip di "Grande amore", costruito cucendo insieme alcuni tra i più famosi baci del cinema. (...) Nella sequenza, anche alcune immagini del film inedito del '62 di Mina "Universo di notte". L'autrice del testo e della musica di "Grande amore" è Giulia Fasolino, scuola Lavezzi-Mogol, che ha cercato l'ispirazione nella complessa vita sentimentale di Mina. Secondo i fans-biografi della cantante, Mina ha avuto solo due uomini giusti: il primo (un giornalista di Cremona, Daniele Parolini) e l'ultimo (il dottor Eugenio Quaini). Tutti gli altri erano sbagliati e l'hanno fatta soffrire. (...) Poco o nulla si sa dell'album in arrivo. Solo che c'è una canzone in duetto con Piero Pelù dei Litfiba». Quest’ultimo conferma a Marco Mangiarotti del "Giorno": «E’ vero: l’ho vista, toccata, baciata. Ci sono cose su nastro ma non posso dire di più».