Secondo le ultime notizie in arrivo dal Regno Unito (e più precisamente dall'Evening Standard), il negozio simbolo della catena HMV a Londra tornerà - previa approvazione del proprietario dell'immobile - ad occupare la sua sede originaria, trasferendosi dal numero 150 di Oxford Street al civico 363 della stessa via, nello stabile ora occupato dalla catena di negozi di scarpe Footlocker.
Alla base del trasferimento ci sarebbe la volontà di contenere le spese di affitto, dal momento che la sede attuale occupa uno spazio di circa 5.388 mila metri quadrati e quella originale si estende su una superficie di 1.858 mila metri quadrati. Music Week riporta intanto che da metà maggio la catena, salvata dalla bancarotta dallo specialista in ristrutturazioni Hilco, ha ripreso a incrementato il suo giro d'affari, e che in autunno riaprià il suo sito Internet. .
La sede originale di HMV, allora aperta sotto l'insegna His Master's Voice di proprietà della Gramohone Companye e conosciuta come "il negozio di dischi più grande del mondo", venne inaugurata nel luglio del 1921 alla presenza del compositore sir Edward Elgar. Lì, nel febbraio del 1962, Brian Epstein fece stampare su un acetato a 78 giri i provini realizzati un mese prima dai Beatles presso gli studi della Decca. Il cambio di sede al civico 150 avvenne nell'aprile del 2000, mentre al numero 363 vennne collocata una targa commemorativa inaugurata dal produttore storico dei Beatles, George Martin.