
Grazie soprattutto agli exploit di Luciano Ligabue, ci sono anche Claudio Trotta e Ferdinando Salzano tra i 20 migliori promoter mondiali del 2002, nei bilanci di fine anno pubblicati dalla rivista specializzata americana Pollstar.
La bibbia della musica live negli Stati Uniti ha piazzato le loro società, Barley Arts e Friends & Partners, all’11mo posto per numero di biglietti venduti nel mondo durante la scorsa stagione, e al primo posto assoluto tra i promoter europei (è esclusa dalla graduatoria la multinazionale americana Clear Channel, diretta in Italia da Maurizio Salvadori e Roberto De Luca: i suoi risultati al box office non sono disaggregati per territorio).
A spingere in alto le quotazioni della coppia Trotta-Salzano è stato soprattutto il tour del rocker di Correggio, che ha fruttato quattro date tra i 100 “blockbuster” internazionali (USA esclusi) del 2002: il doppio appuntamento a San Siro del 5 e 7 luglio, in particolare, ha raggiunto il secondo posto assoluto per numero di biglietti venduti e l’11mo per incasso; altri quattro concerti di Ligabue (15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, 17 e 18 settembre all’Arena di Verona, 1° settembre allo stadio Franchi di Firenze) figurano nella Top 100 degli incassi dell’anno al di fuori degli Stati Uniti.
La bibbia della musica live negli Stati Uniti ha piazzato le loro società, Barley Arts e Friends & Partners, all’11mo posto per numero di biglietti venduti nel mondo durante la scorsa stagione, e al primo posto assoluto tra i promoter europei (è esclusa dalla graduatoria la multinazionale americana Clear Channel, diretta in Italia da Maurizio Salvadori e Roberto De Luca: i suoi risultati al box office non sono disaggregati per territorio).
A spingere in alto le quotazioni della coppia Trotta-Salzano è stato soprattutto il tour del rocker di Correggio, che ha fruttato quattro date tra i 100 “blockbuster” internazionali (USA esclusi) del 2002: il doppio appuntamento a San Siro del 5 e 7 luglio, in particolare, ha raggiunto il secondo posto assoluto per numero di biglietti venduti e l’11mo per incasso; altri quattro concerti di Ligabue (15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, 17 e 18 settembre all’Arena di Verona, 1° settembre allo stadio Franchi di Firenze) figurano nella Top 100 degli incassi dell’anno al di fuori degli Stati Uniti.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
12 set
Scopri tutte le date

Jovanotti, instancabile esploratore di suoni, terre e satelliti
Cosa si ascoltava in Italia e nel mondo il 20 luglio del 1969, quando Neil Armstrong e Buzz Aldrin misero piede sulla Luna? Nelle classifiche del nostro paese canzoni come "Davanti agli occhi miei...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione